Rapporto industria: Realtà virtuale
Articoli sulla realtà virtuale, un nuovo strumento al servizio della creazione cinematografica e mediatica
La Giffoni Innovation hub ospita un dibattito sulla lotta al revenge porn e sulla tutela dei minori partendo dal cinema e dalla creatività
Tra le varie iniziative discusse figura un protocollo siglato tra il DGSCERP ed il MIA atto a facilitare i messaggi educativi che le istituzioni hanno difficoltà a veicolare
"La Francia è il mercato più maturo in Europa in materia di XR e giochi immersivi"
Casey Baltes e Ana Brzezińska • Vicepresidente Tribeca Games and Immersive e curatrice Tribeca Immersive
I membri del team di Tribeca ci illustrano lo stato attuale della produzione di XR in Europa e gli sviluppi futuri della produzione di realtà mista
Venezia 2022 – Venice Production Bridge
Al Venice Production Bridge, esperti francesi discutono di strategie di distribuzione XR
VENEZIA 2022: Durante il talk è emerso che le strategie di marketing stanno avendo un ruolo molto più importante rispetto al passato, incidendo sull'intero processo creativo
La produttrice Camille Donegan esplora l'impatto della realtà virtuale sul cinema e altre forme di narrazione audiovisiva
La masterclass ha visto l'esperta offrire una panoramica delle nuove opportunità offerte dalla realtà virtuale e dei migliori principi da adottare in relazione al design della user experience
Black Nights 2021 - Industry@Tallinn & Baltic Event
All'European Film Forum di Tallinn, gli esperti esplorano le nuove frontiere della produzione virtuale
Una soluzione conveniente per creatori e produttori europei, la produzione virtuale è destinata a cambiare l'intero processo di realizzazione di film nei prossimi anni
Venezia 2021 - Venice Production Bridge
Le tecnologie e i metaversi VR sono destinati a cambiare la produzione multimediale e le modalità di intrattenimento, affermano i relatori al Venice Production Bridge
Gli esperti hanno discusso di come i creatori stiano spingendo i confini per creare esperienze collettive in tempo reale che vanno da festival ed esibizioni dal vivo a giochi e altre forme artistiche
Venezia 2021 - Venice Production Bridge
Le sfide dei contenuti immersivi indipendenti hanno chiuso il Venice Production Bridge di quest'anno
VENEZIA 2021: Un dibattito sulle questioni poste dagli standard morali delle piattaforme, su come questi influenzano l'espressione artistica e sui problemi tecnici della fruizione di contenuti VR
Venezia 2021 - Biennale College Cinema
Si è concluso il workshop di Biennale College Cinema – Virtual Reality
12 progetti hanno partecipato al workshop della 5a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality International. Uno sarà presentato nella sezione Venice VR Expanded della Mostra di Venezia
"Il modo in cui l'interattività è progettata sta diventando davvero sofisticato"
Michel Reilhac • Co-curatore Venice VR, Mostra del Cinema di Venezia
Abbiamo incontrato Michel Reilhac, co-curatore della sezione VR della 76° Mostra del Cinema di Venezia, per parlare di narrazione immersiva e degli sviluppi nel campo della realtà virtuale
"AI potrebbe aiutare sceneggiatori e registi a sviluppare storie"
Julie Brill • Vicepresidente corporate, Microsoft
CANNES 2019: Julie Brill, vicepresidente corporate e vicedirettore del Consiglio generale sulla privacy globale e le questioni regolamentari presso Microsoft, illustra la forza delle nuove tecnologie
"Gli europei hanno piratato almeno una volta l'anno scorso e sono disposti a pagare"
Alan R. Milligan • Co-fondatore e amministratore delegato, Motion
CANNES 2019: Il co-fondatore e amministratore delegato di Motion Alan R. Milligan ci parla degli ultimi dispositivi che la soluzione peer-to-peer offre attualmente al mercato