Rapporto industria: Serie
Articoli, interviste e news sulle tendenze attuali del settore delle serie, ora più importante che mai per la quantità e la qualità dei suoi prodotti sia per la TV che per le piattaforme

A Cartoon Next, Bartosz Sztybor parla della serie anime Cyberpunk: Edgerunners e della collaborazione con sceneggiatori statunitensi e studi giapponesi
Il rappresentante di CD Projekt Red ha condiviso le gioie e i dolori dello sviluppo del franchise, nonché le lezioni apprese lavorando con il giapponese Studio Trigger
Cartoon 2022 – Cartoon Business
Cartoon Business rivela come il fumetto belga Dickie sia diventato una IP di successo a 360 gradi
Peter Rogiers e Renaat Van Ginderachter hanno parlato delle sfide presentate dallo sviluppo di una proprietà intellettuale orientata ai giovani adulti in un piccolo territorio europeo come le Fiandre
Venezia 2022 – Venice Production Bridge
European Writers Club e The Creatives promettono di diventare fucine per i talenti della scrittura
VENEZIA 2022: La priorità di entrambi è creare contenuti audiovisivi accattivanti e di alta qualità che possano rafforzare l'unità europea, ma che possano anche viaggiare a livello globale
“Bisogna colmare il vuoto nella formazione dei professionisti nel campo della serialità”
Cinzia Masòtina • Docente, Comitato scientifico Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva
Con la sceneggiatrice-story editor abbiamo parlato del progetto di formazione e specializzazione nelle professioni della serialità dedicato a professionisti già affermati
“Tornerà tutto com'era prima e andrà tutto bene”
Daria Leygonie-Fialko e Kateryna Laskari • Produttrici generali e fondatrici di SPACE Production
Le due dirigenti hanno parlato dello stato attuale della produzione televisiva ucraina, dell'apertura del loro ufficio a Parigi e del futuro dell'industria audiovisiva ucraina
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo pubblica una nuova edizione del suo rapporto sulla produzione televisiva europea
Lo studio, pubblicato durante il MIPTV di quest'anno, rivela che la produzione di fiction televisiva europea è diminuita di 600 ore nel 2020, mentre le serie di fascia alta hanno continuato a crescere
A Série Series, i professionisti della serialità europea discutono della collaborazione tra Spagna e Francia
Il potere della collaborazione per promuovere la creazione di qualità è stato al centro di questo dibattito tra produttori e uno sceneggiatore che lavora a serie che coinvolgono Francia e Spagna
Industria / Mercato - Paesi Bassi
La seconda tavola rotonda “Let’s Talk Screenwriting!” esamina il ruolo delle writers’ rooms nella produzione televisiva danese, tedesca e olandese
L'evento, organizzato dal gruppo di ricerca Media Industries, Infrastructures and Institutions (MI3) dell'Università di Utrecht, si è tenuto online il 12 aprile
“Con Netflix per creare professionalità che seguano tutto il processo di produzione”
Alessandra Alessandri • Coordinatrice, Master in Series Development, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Formare una figura chiave competitiva e strategica per il mercato globale, quella di “Development Executive”, è l’obiettivo del Master organizzato a Milano con il sostegno di Netflix
Göteborg 2021 - Göteborg Industry
TV Drama Vision si chiede se la trasformazione dello storytelling può salvare la TV dall'obsolescenza
Johanna Koljonen e Walter Iuzzolino hanno discusso della creatività della televisione attuale, del ruolo dei servizi di streaming e di come la TV può sopravvivere nel futuro
"Negli ultimi cinque anni, la produzione di film stranieri in Lettonia è cresciuta rapidamente"
Alise Ģelze • Curatrice, Magnetic Series
Abbiamo parlato con Alise Ģelze, curatrice di Magnetic Series, un nuovo evento internazionale di pitching e networking che si terrà durante il Festival di Riga di quest'anno