Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Questa sezione è uno spazio d’approfondimento su soggetti d’interesse comune per i professionisti dell’audiovisivo: coproduzioni, fonti di finanziamento, marketing, analisi di mercato e molto di più...
Articoli, interviste e news sulle tendenze attuali del settore delle serie, ora più importante che mai per la quantità e la qualità dei suoi prodotti sia per la TV che per le piattaforme
Zane Valeniece • Head of acquisitions, LTV
21 settembre 2023
Al Lido, The Creatives fanno un bilancio dei loro primi workshop e chiedono unità e fiducia
07 settembre 2023
L'OEA si chiede: "Quando, come e dove possiamo accedere ai film e alle serie europee?"
14 luglio 2023
Articoli, interviste, notizie e analisi sulle tendenze e strategie attuali nel mondo in continua evoluzione dei festival cinematografici
I festival cinematografici europei danno il via a Launchpad per sostenere i professionisti emergenti del cinema
13 luglio 2023
Il “Nuovo valore dei festival cinematografici” sotto i riflettori al Marché du Film di Cannes
18 maggio 2023
Cresce la collaborazione tra il GIFF e il nuovo Pôle de création numérique
03 aprile 2023
Uno sguardo alle scuole di cinema in Europa, elemento fondamentale dell'industria cinematografica per allevare i registi di domani
Bernie Stampfer • Direttore degli studi, European Film Business and Law MBA
02 giugno 2023
Al centro di Cartoon Business c'è l'aspetto commerciale delle scuole di animazione
22 novembre 2022
L'iniziativa pedagogica “Exploring, Cinéma, cent ans de jeunesse!” diventerà un progetto Erasmus+
17 maggio 2022
Come l'industria cinematografica sta cambiando per contrastare l'ingiusta discriminazione e garantire un'equa rappresentanza per tutti
Screens of Tomorrow presenta le sue guide al Venice Production Bridge
24 agosto 2023
Weronika Adamowska • Cofondatrice e programmatrice di HER Docs Forum
17 agosto 2023
EDMentorShe di Europa Distribution chiude la sua terza edizione
03 agosto 2023
Che cosa può imparare l'Europa dalle innumerevoli industrie cinematografiche del mondo, e che cosa può offrir loro?
Cristiano Bortone e Huangdan Zhao • Direttore generale e responsabile di progetto, Bridging The Dragon
05 giugno 2023
Il Marché du Film e Bridging the Dragon guardano al futuro della collaborazione sino-internazionale
30 maggio 2023
Víctor Herreruela • Coordinatore, Ibermedia
19 maggio 2023
Strategie, iniziative e progetti per un'industria cinematografica eco-sostenibile
Al Venice Production Bridge, Screens of Tomorrow presenta le sue tre nuove guide alla sostenibilità e all'inclusione
02 settembre 2023
Europa Distribution organizza il suo secondo Green Distribution Workshop
25 luglio 2023
Analisi dei problemi dell’industria degli distributore ed esercenti europea e lo sviluppo di nuove strategie
Nordisk Panorama punta i riflettori sull'innovativo strumento per documentaristi ShareDoc
26 settembre 2023
Europa Distribution esamina come i film nordici vengono distribuiti in Europa
Secondo Ampere Analysis, i nuclei abitativi abbonati ad un servizio di streaming in Europa occidentale supereranno il Nord America nel 2024
14 settembre 2023
Articoli, interviste, news, analisi e approfondimenti sulle tendenze del mercato
Al Venice Production Bridge, gli esperti esplorano il potenziale non sfruttato delle commedie nel panorama del cinema indipendente europeo
11 settembre 2023
Record di esportazioni nel 2022 per i programmi audiovisivi francesi
05 settembre 2023
Sezione dedicata all'industria del documentario europeo
Ad Animist Tallinn, i relatori sottolineano quanto l'animazione possa contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica su questioni sociali
23 agosto 2023
La politica europea e i suoi effetti su cinema e televisione
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti siglano quattro accordi di investimento per un valore di 68,25 M €
Ivana Kostovoska • Ricercatrice imec-SMIT-VUB
30 giugno 2023
EFAD chiede "più ambizione" nell'attuazione della direttiva AVMS dell'Ue
11 maggio 2023
Privacy Policy