Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Questa sezione è uno spazio d’approfondimento su soggetti d’interesse comune per i professionisti dell’audiovisivo: coproduzioni, fonti di finanziamento, marketing, analisi di mercato e molto di più...
Articoli, interviste e news sulle tendenze attuali del settore delle serie, ora più importante che mai per la quantità e la qualità dei suoi prodotti sia per la TV che per le piattaforme
Julia Fidel • Direttrice, Berlinale Series
17 gennaio 2023
NEM Zagreb fornisce informazioni cruciali sulla scrittura di contenuti TV e streaming CEE di successo
15 dicembre 2022
Il 2° NEM Zagreb riunisce creatori di contenuti e decisori regionali e globali
14 dicembre 2022
Articoli, interviste, notizie e analisi sulle tendenze e strategie attuali nel mondo in continua evoluzione dei festival cinematografici
Rotterdam guarda al futuro dei festival cinematografici dopo la pandemia
31 gennaio 2023
Sette festival cinematografici europei fondano Smart7, un'iniziativa per promuovere l'innovazione
12 gennaio 2023
Amcomri Entertainment lancia un fondo d'investimento per il cinema di €10 milioni
25 agosto 2022
Uno sguardo alle scuole di cinema in Europa, elemento fondamentale dell'industria cinematografica per allevare i registi di domani
Al centro di Cartoon Business c'è l'aspetto commerciale delle scuole di animazione
22 novembre 2022
L'iniziativa pedagogica “Exploring, Cinéma, cent ans de jeunesse!” diventerà un progetto Erasmus+
17 maggio 2022
Amazon stanzia £10 milioni per sostenere la formazione e lo sviluppo di TV e film nel Regno Unito
04 marzo 2022
Come l'industria cinematografica sta cambiando per contrastare l'ingiusta discriminazione e garantire un'equa rappresentanza per tutti
Alexia Muíños Ruiz • Direttrice dei programmi, European Women’s Audiovisual Network
27 gennaio 2023
Paloma Garcia Martens • Coordinatrice di intimità
13 gennaio 2023
Snezana van Houwelingen, Alejandra Mora • Mentore e partecipante al programma di mentoring EWA
28 dicembre 2022
Che cosa può imparare l'Europa dalle innumerevoli industrie cinematografiche del mondo, e che cosa può offrir loro?
Entro il 2027, i ricavi FAST oltrepasseranno i $10 miliardi negli USA, mentre in Europa supereranno solo il miliardo
03 febbraio 2023
Gli operatori audiovisivi extraeuropei sono sempre più radicati nel mercato comunitario, secondo il nuovo rapporto OEA
Mediawan acquisisce Plan B
12 dicembre 2022
Strategie, iniziative e progetti per un'industria cinematografica eco-sostenibile
Luca Ferrario • Direttore, Trentino Film Commission
29 novembre 2022
A Reykjavík, cambiare il mondo significa cambiare mentalità
10 ottobre 2022
Al Venice Production Bridge, gli esperti discutono dell'impatto ambientale dei contenuti immersivi
03 settembre 2022
Analisi dei problemi dell’industria degli distributore ed esercenti europea e lo sviluppo di nuove strategie
L'incentivo fiscale Section 481 si è rivelato estremamente vantaggioso per l'industria cinematografica irlandese
24 gennaio 2023
Articoli, interviste, news, analisi e approfondimenti sulle tendenze del mercato
I primi 100 operatori audiovisivi crescono a una velocità doppia rispetto al mercato, secondo un rapporto dell'OEA
25 gennaio 2023
Roderik Smits • Docente di cinema
18 gennaio 2023
Sezione dedicata all'industria del documentario europeo
Pubblicato il quinto Cost of Docs Survey di The Whickers
26 ottobre 2022
Marek Hovorka • Direttore Festival internazionale del documentario Ji.hlava
25 ottobre 2022
Al Forum del Festival del Cinema sui Diritti Umani di Berlino, i relatori si chiedono come rendere visibili prospettive inascoltate
24 ottobre 2022
La politica europea e i suoi effetti su cinema e televisione
I sistemi di licenze collettive estese al centro dell'ultimo seminario SAA
20 dicembre 2022
La Commissione europea approva le linee guida sui contratti collettivi dei liberi professionisti
13 ottobre 2022
A Bruxelles, gli esperti discutono dell'attuazione della direttiva europea sul diritto d'autore del 2019
15 luglio 2022
Privacy Policy