Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
La commedia di Riccardo Milani racconta la storia vera di un pastore sardo che si oppone ai progetti di un immobiliarista senza scrupoli, ricordandoci che i soldi non possono comprare tutto
17/10 | Roma 2025
"Avevo bisogno di attrici con cui non fosse difficile dire: oh sì, lei potrebbe rapinare una banca!"
La regista francese ci parla del suo ultimo lungometraggio, ispirato a una storia vera e con un impeccabile quintetto di attrici
17/10 | Namur 2025
I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026
16/10 | Oscar 2026
I due cineasti di Bruxelles sono sul set del loro terzo lungometraggio, con protagonista la giovane attrice Ninon Borséi e prodotto da Les Films du Fleuve
16/10 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Animazione – 10/10/2025MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazioneL'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazioneIl mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025Father di Tereza Nvotová domina il botteghino slovaccoAd oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025The Last Viking di Anders Thomas Jensen registra un primo weekend in sala da recordIl film con Mads Mikkelsen e Nikolaj Lie Kaas segna il più grande incasso di un film live-action in Danimarca dal 2018, con un totale di oltre 127.000 spettatori
Politica europea – 14/10/2025L'EFAD esprime preoccupazione per il nuovo approccio del Consiglio d'Europa alla convenzione di coproduzione per le serieL'associazione sostiene che il nuovo testo si allontana dagli obiettivi culturali originari per concentrarsi sulla competitività economica, indebolendo così le misure di salvaguardia
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/10/2025Il MIA esplora il futuro della distribuzione indipendente e il ruolo di festival, piattaforme e social mediaIl mercato di Roma ha ospitato un panel incentrato sulle nuove strategie di distribuzione di film indipendenti in un mercato sempre più competitivo
Produrre – Coprodurre... – 14/10/2025Gli esperti discutono del finanziamento cinematografico globale al MIA di RomaI principali esponenti del settore hanno esplorato il panorama in continua evoluzione di festival, finanziamenti e aspettative del mercato in Europa e nel mondo
Il festival di Ginevra celebrerà la produzione audiovisiva olandese dal 31 ottobre al 9 novembre
16/10 | Ginevra 2025
L'agenzia ha stanziato quasi 1,4 milioni di euro per progetti che spaziano tra fiction, animazione, documentari e cortometraggi
16/10 | Produzione | Finanziamenti | Finlandia
Il centro francese sosterrà altri dieci progetti tra cui i prossimi film di Christophe Honoré, Philippe Faucon, Joël Karekezi e Charlotte Le Bon
16/10 | Produzione | Finanziamenti | Francia
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
“Tutti ci consideriamo belle persone, ma forse non lo siamo nella realtà”
Nel loro primo lungometraggio diretto a quattro mani, i registi rumeni approfondiscono il tema del senso di colpa ereditato, della negazione e della responsabilità condivisa
16/10 | Varsavia 2025
Il mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
16/10 | MIA 2025
Ad oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino
16/10 | Box Office | Slovacchia
La 27ma edizione del festival proietterà i film più recenti di registi come Ion de Sosa, Guillermo Galoe, Gabriel Azorín, Irati Gorostidi e Alberto Vázquez, tra gli altri
16/10 | Abycine 2025
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
I lungometraggi di Irati Gorostidi e Sofia Bohdanowicz figurano nel concorso internazionale di una manifestazione che assegnerà premi a Isaki Lacuesta, Helena Wittman e Belén Funes
16/10 | Festival | Premi | Spagna
Il principale raduno di documentari dell'Europa centrale presenterà oltre 300 film e accoglierà una serie di acclamati registi e pensatori dal 24 ottobre al 2 novembre
16/10 | Jihlava 2025
Jessie Buckley e Paul Mescal offrono interpretazioni appassionate in questo film strappalacrime e affamato di premi di Chloé Zhao, che racconta la vita domestica di William Shakespeare
16/10 | Londra 2025
Amatadi Elisa AmorusoIl nuovo film di Elisa Amoruso racconta i percorsi distinti di due donne verso la maternità, e le loro libere scelte, in un dramma intimo e sociale allo stesso tempo
Renovationdi Gabriele UrbonaiteIl primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sulle relazioni soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno status quo improvvisamente messo in discussione
Dog 51di Cédric JimenezCon il suo adattamento muscoloso e frenetico di un romanzo distopico di Laurent Gaudé, Cédric Jimenez realizza un film d'azione convincente, il cui ritmo tuttavia soffoca le sfumature
Milk Teethdi Mihai MincanVENEZIA 2025: Il lungometraggio di Mihai Mincan utilizza il realismo documentaristico per ritrarre la scomparsa di una bambina in mezzo a stravolgimenti politici e dolore personale
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
The Chronology of Waterdi Kristen StewartCANNES 2025: Il debutto alla regia di Kristen Stewart, adattato dalle memorie di Lidia Yuknavitch, segue il percorso di una sopravvissuta agli abusi per diventare una scrittrice
Two Pianosdi Arnaud DesplechinFrançois Civil brilla in un film cupo ed eccellente di Arnaud Desplechin, un melodramma tormentato in cui presente e passato si scontrano
Hunger Strike Breakfastdi Karolis KaupinisIl secondo lungometraggio del regista lituano Karolis Kaupinis ricrea un episodio politico cruciale attraverso una lente intimamente umana
Maria Popistașu e Alexandru Baciu si cimentano in un capitolo colpevole della recente storia rumena, su cui la coscienza collettiva preferisce chiudere un occhio
Il film con Mads Mikkelsen e Nikolaj Lie Kaas segna il più grande incasso di un film live-action in Danimarca dal 2018, con un totale di oltre 127.000 spettatori
16/10 | Box Office | Danimarca
La 47ma edizione del festival si svolgerà nella città francese dal 17 al 25 ottobre, con 230 titoli in mostra, tra cui nove lungometraggi di finzione in lizza per l'Antigone d'oro
16/10 | Cinemed 2025
Mascha Schilinski • Regista di Sound of FallingAbbiamo incontrato la regista tedesca per parlare del suo film, vincitore del premio della giuria a Cannes e candidato del suo Paese al prossimo Oscar per il miglior film internazionale
Harris Dickinson • Regista di UrchinL'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente
György Pálfi • Regista di HenIl regista ungherese ci racconta la rischiosa impresa di realizzare un film altamente creativo con protagonista una gallina che vaga per il mondo degli umani
Emilie Thalund • Regista di WeightlessLa regista danese ci parla del suo primo lungometraggio, una storia di formazione su una ragazza che trascorre la sua prima estate lontano da casa in un campo sanitario
José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valleIl regista torna al festival dove aveva già trionfato e ci parla di giovani registi, della diversità umana che popola il suo nuovo film e di quanto detesti l'(ab)uso di droni
Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingosLa regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede
Claire Denis • Regista di The FenceLa regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera
Arnaud Desplechin • Regista di Deux pianosIl regista francese offre la sua prospettiva sul suo nuovo film, ricco di musica, suspense e melodramma, sul cinema in generale e sull'attualità
La regista francese Melissa Drigeard presenta il suo quarto lungometraggio, ispirato a un caso criminale eclatante che fece notizia in Francia negli anni '90
16/10 | Namur 2025
Il MIA ospita la presentazione dell’associazione che organizzerà iniziative volte a valorizzare l’attività produttiva in Italia e all’estero
Il nuovo film di Elisa Amoruso racconta i percorsi distinti di due donne verso la maternità, e le loro libere scelte, in un dramma intimo e sociale allo stesso tempo
15/10 | Film | Recensioni | Italia
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVenezia 2025 - OrizzontiIn Italia dal 16 ottobre
Milk Teethdi Mihai MincanVenezia 2025 - OrizzontiToronto 2025 - CentrepieceIn Romania dal 17 ottobre
La ballata di un piccolo giocatoredi Edward BergerSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Germania dal 16 ottobre
Two Pianosdi Arnaud DesplechinToronto 2025 - Gala PresentationsSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Francia dal 15 ottobre
Adam's Sakedi Laura WandelCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Belgio dal 15 ottobre
Draculadi Radu JudeLocarno 2025 - ConcorsoIn Francia dal 15 ottobre
Dog 51di Cédric JimenezVenezia 2025 - Fuori ConcorsoIn Francia e in Belgio dal 15 ottobre
A Magnificent Lifedi Sylvain ChometCannes 2025 - Proiezioni specialiAnnecy 2025 - Concorso L’OfficielleIn Francia dal 15 ottobre
“La grande chimera è una pietra miliare della letteratura greca moderna, e adattarla è stato un viaggio lungo e impegnativo”
La serie di sei ore porta in tv il gioiello letterario greco, fondendo autenticità storica, linguaggio visivo cinematografico e collaborazione internazionale
15/10 | /Grecia/Germania/Italia
Il film di Nicholas Hytner vede Ralph Fiennes nei panni di un direttore di coro e fonde musica e narrazione corale nella Gran Bretagna della Prima guerra mondiale
15/10 | Londra 2025
Céleste Brunnquell, Paul Beaurepaire, Louis Memmi e Mamadou Sidibé figurano nel cast di questa produzione Take Shelter che sarà venduta da The Pool Films
15/10 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Adam's Sakedi Laura WandelCANNES 2025: Dopo un primo lungometraggio molto acclamato, Laura Wandel realizza un ritratto viscerale di un'infermiera che lotta contro l'impotenza insita nella sua professione
Draculadi Radu JudeRadu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale
A Magnificent Lifedi Sylvain ChometCANNES 2025: Sylvain Chomet celebra l'istituzione francese Marcel Pagnol nel suo film biografico animato che, anche se non in modo esplicito, è decisamente un film per adulti
A Pale View of Hillsdi Kei IshikawaCANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo
La ballata di un piccolo giocatoredi Edward BergerLe spettacolari location asiatiche del nuovo film del regista di Conclave sono più accattivanti della sua trama intricata e vuota, con protagonista un intrepido Colin Farrell
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025
Politica europea – 14/10/2025
L'associazione sostiene che il nuovo testo si allontana dagli obiettivi culturali originari per concentrarsi sulla competitività economica, indebolendo così le misure di salvaguardia
Roma 2025 - 17/10/2025
Londra 2025 - 16/10/2025
Privacy Policy