Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
L'evento svedese dedicato al genere ospiterà ospiti internazionali e anteprime, oltre a presentare i candidati per il suo concorso Méliès d'Argento
21/10 | Festival | Premi | Svezia
Vincenzo Alfieri adatta il libro della cronista Federica Angeli sull’omicidio di Willy Monteiro Duarte restituendo un racconto vivido e coerente delle ore che precedono la tragedia
21/10 | Roma 2025
“Il Nouveau Marché è un ponte tra i nostri talenti emergenti e il mondo internazionale”
La direttrice della sezione industry del festival canadese illustra la visione e l'evoluzione di questo polo professionale, ormai imprescindibile
21/10 | Nouveau Cinéma Montréal 2025 | Nouveau Marché
Due lungometraggi in selezione sono legati da una collaborazione internazionale iniziata dietro le quinte del festival appena un anno prima
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Produrre – Coprodurre... – 14/10/2025Gli esperti discutono del finanziamento cinematografico globale al MIA di RomaI principali esponenti del settore hanno esplorato il panorama in continua evoluzione di festival, finanziamenti e aspettative del mercato in Europa e nel mondo
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025Il MIA pone l’attenzione sulla diversità e l’innovazioneIl mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025Father di Tereza Nvotová domina il botteghino slovaccoAd oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025The Last Viking di Anders Thomas Jensen registra un primo weekend in sala da recordIl film con Mads Mikkelsen e Nikolaj Lie Kaas segna il più grande incasso di un film live-action in Danimarca dal 2018, con un totale di oltre 127.000 spettatori
Politica europea – 14/10/2025L'EFAD esprime preoccupazione per il nuovo approccio del Consiglio d'Europa alla convenzione di coproduzione per le serieL'associazione sostiene che il nuovo testo si allontana dagli obiettivi culturali originari per concentrarsi sulla competitività economica, indebolendo così le misure di salvaguardia
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/10/2025Il MIA esplora il futuro della distribuzione indipendente e il ruolo di festival, piattaforme e social mediaIl mercato di Roma ha ospitato un panel incentrato sulle nuove strategie di distribuzione di film indipendenti in un mercato sempre più competitivo
Produrre – Coprodurre... – 13/10/2025Risultati molto contrastanti emergono dal nuovo panorama dei finanziamenti pubblici tedeschiGli incontri cinematografici franco-tedeschi hanno evidenziato la mancanza di progressi concreti in materia di incentivi fiscali e obblighi di investimento
Il Portogallo trionfa alla 54ma edizione del festival grazie a Le Rire et le Couteau di Pedro Pinho nella competizione principale e a Sun in Saturn di Ary Zara al Nouveau Marché
21/10 | Nouveau Cinéma Montréal 2025 | Premi
La coproduzione anglo-ucraina, diretta da un regista formatosi all'Istituto di cinematografia Gerasimov di Mosca, rappresenta un raro ponte culturale nell'attuale panorama geopolitico
21/10 | Sponsorizzato
Il film di Bradley Banton è un audace esperimento in stile Instagram Live sull'amicizia, ambizioso nel concetto ma irregolare nell'esecuzione
21/10 | Londra 2025
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
La piattaforma riunirà registi e produttori internazionali per sessioni di pitching, forum di coproduzione e dibattiti su etica, inclusività e nuovi modelli di finanziamento
21/10 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry
La regista iraniana Sepideh Farsi trasforma le sue videochiamate con la fotogiornalista Fatma Hassona in una testimonianza preziosa e straziante della vita quotidiana a Gaza sotto le bombe
Raoul Peck riesamina il capolavoro profetico di George Orwell 1984 per trarne spunti di riflessione sul nostro presente travagliato
20/10 | Londra 2025
“Mettiamo l'accento sull'inclusione, la diversità e un approccio non coloniale alla presentazione del cinema documentario”
La direttrice del più grande e antico evento della Slovacchia dedicato al documentario ci spiega l'edizione di quest'anno e come il festival continui a lottare per i valori democratici
20/10 | /Slovacchia
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
Il film di Ameer Fakher Eldin ha ricevuto il premio assegnato per la settima volta dall'European Film Promotion e dall'Arab Cinema Center
20/10 | Festival | Premi | Europa
Il festival inaugura nuove sezioni, rende omaggio al regista italiano Nanni Moretti e premia i produttori spagnoli Sol Carnicero e Fernando Bovaira
20/10 | Valencia 2025
Focus sui 13 progetti in gara per la 35ma Borsa di aiuto allo sviluppo del Festival del cinema mediterraneo di Montpellier
20/10 | Cinemed 2025 | Cinemed Meetings
The Little Sisterdi Hafsia HerziCANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni ma sottoposta a una servitù volontaria
Sundaysdi Alauda Ruiz de AzúaAlauda Ruiz de Azúa si afferma come regista di talento con la cronaca di una crisi familiare, che mette in discussione i fondamenti più solidi della sacrosanta istituzione e la sua limitata tolleranza
Imagodi Déni Oumar PitsaevCANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici
Orphandi László NemesVENEZIA 2025: Il film di László Nemes, visivamente ricco ma narrativamente irregolare, racconta la storia di famiglie fratturate e di una nazione ferita
Franzdi Agnieszka HollandAgnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss
The Disappearance of Josef Mengeledi Kirill SerebrennikovCANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio
The Songbirds' Secretdi Antoine LanciauxAntoine Lanciaux firma un delizioso primo lungometraggio che tratta con grande delicatezza narrativa e visiva l'indagine estiva di una bambina sul passato della sua famiglia
Amatadi Elisa AmorusoIl nuovo film di Elisa Amoruso racconta i percorsi distinti di due donne verso la maternità, e le loro libere scelte, in un dramma intimo e sociale allo stesso tempo
Il più longevo evento rumeno dedicato al documentario accoglie i team di 11 progetti, che parteciperanno a cinque giorni di masterclass, conferenze e sessioni pratiche
20/10 | Astra 2025 | Astra Industry
Il documentario di Yemi Bamiro esplora la vita del fotografo e attivista pioniere del titolo, celebrando il suo lavoro rivoluzionario e il suo impatto duraturo sulla cultura nera
Claes Bang e Valerie Pachner sono i protagonisti del dramma storico sul massaggiatore di Heinrich Himmler, le cui riprese sono terminate e che verrà presentato all'AFM
20/10 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Austria
James McAvoy • Regista di California Schemin'L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani
Mascha Schilinski • Regista di Sound of FallingAbbiamo incontrato la regista tedesca per parlare del suo film, vincitore del premio della giuria a Cannes e candidato del suo Paese al prossimo Oscar per il miglior film internazionale
Harris Dickinson • Regista di UrchinL'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente
György Pálfi • Regista di HenIl regista ungherese ci racconta la rischiosa impresa di realizzare un film altamente creativo con protagonista una gallina che vaga per il mondo degli umani
Emilie Thalund • Regista di WeightlessLa regista danese ci parla del suo primo lungometraggio, una storia di formazione su una ragazza che trascorre la sua prima estate lontano da casa in un campo sanitario
José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valleIl regista torna al festival dove aveva già trionfato e ci parla di giovani registi, della diversità umana che popola il suo nuovo film e di quanto detesti l'(ab)uso di droni
Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingosLa regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede
Claire Denis • Regista di The FenceLa regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera
Gli altri trionfatori della serata di premiazione, oltre al film di Kaouther Ben Hania, sono stati Blue Heron di Sophy Romvari e Barrio Triste di Stillz
20/10 | Gand 2025 | Premi
One Woman One Bra di Vincho Nchogu e il documentario The Travelers di David Bingong completato l'originale lista dei vincitori dell'evento cinematografico più importante del Regno Unito
20/10 | Londra 2025 | Premi
Il dramma francese ha vinto il Gran Premio di Varsavia; premiati anche Mike van Diem per Our Girls e il cast di Home Sweet Home di Wojtek Smarzowski
20/10 | Varsavia 2025 | Premi
The Little Sisterdi Hafsia HerziCannes 2025 - Migliore attriceIn Francia e in Belgio dal 22 ottobre
Franzdi Agnieszka HollandToronto 2025 - Special PresentationSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Germania dal 23 ottobre e in Polonia dal24
Orphandi László NemesVenezia 2025 - ConcorsoIn Ungheria dal 23 ottobre
Bugoniadi Yorgos LanthimosVenezia 2025 - ConcorsoIn Italia dal 23 ottobre
Sound of Fallingdi Mascha SchilinskiCannes 2025 - Premio della GiuriaNella Repubblica Ceca dal 23 ottobre
DJ Ahmetdi Georgi M. UnkovskiSundance 2025 - Premio speciale della giuria per la visione creativa e Premio del pubblico Concorso World Cinema DramaticIn Italia dal 23 ottobre
Sundaysdi Alauda Ruiz de AzúaSan Sebastián 2025 - Conchiglia d’oro al miglior filmIn Spagna dal 24 ottobre
January 2di Zsófia SzilágyiVenezia 2024 - Biennale College CinemaIn Francia dal 22 ottobre
Organizzati dal Film Fund Luxembourg, la 21ma edizione degli incontri si terrà a Lussemburgo dal 28 al 31 ottobre
17/10 | Industria | Mercato | Lussemburgo
Cineasti come Valentina Maurel, Miguel del Arco, Yayo Herrero, Julián Génisson, Enrique Buleo, Pedro Collantes e Nerea Barros presenteranno i loro nuovi progetti al forum del festival
17/10 | Abycine 2025
"Cinemed è una piattaforma e un appuntamento imperdibili per tutti i professionisti del bacino del Mediterraneo"
Il direttore del festival analizza le tendenze della 47ma edizione, come le numerose registe in cartellone e il circolo virtuoso che si innesca a monte della produzione
17/10 | Cinemed 2025
Dog 51di Cédric JimenezCon il suo adattamento muscoloso e frenetico di un romanzo distopico di Laurent Gaudé, Cédric Jimenez realizza un film d'azione convincente, il cui ritmo tuttavia soffoca le sfumature
Renovationdi Gabriele UrbonaiteIl primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sulle relazioni soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno status quo improvvisamente messo in discussione
Milk Teethdi Mihai MincanVENEZIA 2025: Il lungometraggio di Mihai Mincan utilizza il realismo documentaristico per ritrarre la scomparsa di una bambina in mezzo a stravolgimenti politici e dolore personale
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
The Chronology of Waterdi Kristen StewartCANNES 2025: Il debutto alla regia di Kristen Stewart, adattato dalle memorie di Lidia Yuknavitch, segue il percorso di una sopravvissuta agli abusi per diventare una scrittrice
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/10/2025
Il mercato di Roma presenta DiversiFind, la piattaforma per i talenti sotto rappresentati con il coinvolgimento di importanti attori di settore come Amazon e Sky
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/10/2025
Ad oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino
Il film con Mads Mikkelsen e Nikolaj Lie Kaas segna il più grande incasso di un film live-action in Danimarca dal 2018, con un totale di oltre 127.000 spettatori
Politica europea – 14/10/2025
L'associazione sostiene che il nuovo testo si allontana dagli obiettivi culturali originari per concentrarsi sulla competitività economica, indebolendo così le misure di salvaguardia
Roma 2025 - 21/10/2025
Londra 2025 - 21/10/2025
Privacy Policy