Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Il documentario di Valerio Ciriaci squarcia il silenzio attorno alla prima regista donna della storia del cinema italiano e ne esplora gli echi nel presente
10/10 | Film | Recensioni | Italia/Stati Uniti
Benoit Delépine presenta il suo primo lungometraggio da solista, riscoprendo il suo caratteristico senso dell'assurdo e della critica sociale, forse con un tocco di poesia
10/10 | Namur 2025
Il concorso principale della 29ma edizione del festival presenta 16 anteprime mondiali e una internazionale; la regista macedone Teona Strugar Mitevska presiede la giuria
10/10 | Black Nights 2025 | Concorso
La 17ma edizione del più grande evento mondiale dedicato al cinema d'autore si terrà a Lione dall'11 al 19 ottobre
10/10 | Festival | Premi | Francia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Distribuzione, esercenti e streaming – 02/10/2025Il Filmfest Hamburg punta a un nuovo percorso per la distribuzione europea nell'era post-social mediaIl panel di apertura dell'EWIP/IFDS ha approfondito le sfide poste dal calo della portata, dall'aumento dei costi pubblicitari e dal predominio di poche piattaforme globali
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Animazione – 10/10/2025MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazioneL'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma
Animazione – 10/10/2025Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IAL'interesse per gli anime è in costante crescita da oltre un decennio e l'attuale produzione animata dell'Europa occidentale rispecchia sempre più questa tendenza, afferma l'esperto al MIA
Nuovi Media – 09/10/2025Daniela Elstner • Direttrice generale, UnifranceLa responsabile dell'agenzia francese parla di MyMetaStories, l'originalissimo festival cinematografico europeo organizzato online e, soprattutto, su Minecraft
Parità di genere, diversità e inclusione – 09/10/2025I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di RomaSe la produzione drammatica europea vuole riflettere la società, deve iniziare col risolvere lo squilibrio dietro la telecamera, hanno suggerito i partecipanti al dibattito
Distribuzione, esercenti e streaming – 02/10/2025Il venditore e i distributori di Flow svelano le strategie di marketing per il cinema d'autore europeoCharades e i distributori francese, italiano e tedesco dell'acclamato film d'animazione lettone di Gints Zilbalodis hanno spiegato come sono riusciti a farlo diventare un successo commerciale
Distribuzione, esercenti e streaming – 02/10/2025La casa di produzione polacca Velvet Spoon condivide le sue strategie di marketing creativo e distribuzione di cinema di genere di qualitàMarcin Adamczak e Adrianna Woroch hanno illustrato alcune delle loro strategie originali e audaci che si sono rivelate fruttuose in un panorama nazionale in continua evoluzione
Stéphane Demoustier presiederà la giuria del concorso per la 26ma edizione dell'evento, che si terrà dal 7 al 16 novembre
10/10 | Arras 2025
L'iniziativa torna con tre giorni di panel, conferenze e casi di studio che mappano le pressioni e le opportunità che plasmano il settore cinematografico europeo di oggi
10/10 | Varsavia 2025
Quindici progetti promettenti provenienti dall'Europa centrale e orientale sono stati selezionati per il forum di quest'anno, che si terrà il 15 ottobre nell'ambito dei Warsaw Industry Days
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
L'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma
10/10 | MIA 2025
"Il ruolo del nostro festival è quello di mettere in luce ciò che ha valore"
Il nuovo direttore artistico di Varsavia parla dei cambiamenti che ha introdotto nella struttura dell'evento, in programma dal 10 al 19 ottobre
L'interesse per gli anime è in costante crescita da oltre un decennio e l'attuale produzione animata dell'Europa occidentale rispecchia sempre più questa tendenza, afferma l'esperto al MIA
L'edizione di quest'anno ha celebrato i talenti baltici e ungheresi, confermando Vilnius come polo fondamentale per lo sviluppo del cortometraggio nella regione
10/10 | Baltic Pitching Forum 2025 | Premi
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
Il festival lussemburghese che promuove il cinema dell'Europa centrale e orientale aprirà con la prima internazionale di Chopin, A Sonata in Paris e ha in programma oltre 120 proiezioni
10/10 | CinÉast 2025
La regista belga Vanja d'Alcantara firma un dramma familiare ispirato al cinema noir e incentrato sull'emancipazione femminile
Secondo lo studio presentato al MIA, il settore ha raggiunto nel 2024 16,3 miliardi di euro, calano i contenuti originali scripted, nessuna crescita della sala, aumentano i costi di produzione
The Girls from Abovedi Bérangère McNeeseL'attrice belga Bérangère McNeese presenta il suo primo lungometraggio da regista, la storia di un volo in cui la sorellanza mette le ali
Justadi Teresa VillaverdeIl nuovo film di Teresa Villaverde è una dolente elaborazione del lutto e una meditazione sul rapporto tra uomo e natura
The Last Vikingdi Anders Thomas JensenVENEZIA 2025: Anders Thomas Jensen presenta un magnifico esempio di cinema d'autore danese, al tempo stesso cupo e bizzarro, gioviale e umanistico
New Wavedi Richard LinklaterCANNES 2025: Richard Linklater ci porta dietro le quinte di Fino all'ultimo respiro di Jean-Luc Godard, catturando con naturalezza una rivoluzione cinematografica in atto
Meteorsdi Hubert CharuelCANNES 2025: Attraverso un toccante racconto di amicizia raccontato da Idir Azougli e Paul Kircher, Hubert Charuel esamina l'epoca e i giovani senza futuro nel cuore di una provincia disagiata
Reedlanddi Sven BresserCANNES 2025: Sven Bresser realizza un film avvincente e inquietante su un vecchio tagliatore di canne ossessionato dalla risoluzione di un misterioso omicidio
Three Goodbyesdi Isabel CoixetIsabel Coixet adatta il romanzo bestseller di Michela Murgia e realizza un dramma contemplativo, seppur irregolare, sull'amore e la perdita
La ragazza del corodi Urška DjukićBERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile
I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10 | The Co-production Podcast
"Vogliamo rendere il cinema più accessibile, dimostrare che non è una cosa per vecchi, che possiamo reinventarci"
La responsabile dell'agenzia francese parla di MyMetaStories, l'originalissimo festival cinematografico europeo organizzato online e, soprattutto, su Minecraft
09/10 | /Francia
Carmen Maura tiranneggia il suo avversario maschile e cattura l'attenzione dello spettatore nel racconto gotico, sadico e a tratti terribilmente divertente di Martín Mauregui
09/10 | Sitges 2025
György Pálfi • Regista di HenIl regista ungherese ci racconta la rischiosa impresa di realizzare un film altamente creativo con protagonista una gallina che vaga per il mondo degli umani
Emilie Thalund • Regista di WeightlessLa regista danese ci parla del suo primo lungometraggio, una storia di formazione su una ragazza che trascorre la sua prima estate lontano da casa in un campo sanitario
José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valleIl regista torna al festival dove aveva già trionfato e ci parla di giovani registi, della diversità umana che popola il suo nuovo film e di quanto detesti l'(ab)uso di droni
Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingosLa regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede
Claire Denis • Regista di The FenceLa regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera
Arnaud Desplechin • Regista di Deux pianosIl regista francese offre la sua prospettiva sul suo nuovo film, ricco di musica, suspense e melodramma, sul cinema in generale e sull'attualità
Bartek Pulcyn • Direttore artistico, Festival di VarsaviaIl nuovo direttore artistico di Varsavia parla dei cambiamenti che ha introdotto nella struttura dell'evento, in programma dal 10 al 19 ottobre
Daniela Elstner • Direttrice generale, UnifranceLa responsabile dell'agenzia francese parla di MyMetaStories, l'originalissimo festival cinematografico europeo organizzato online e, soprattutto, su Minecraft
Il Mercato euro-mediterraneo del documentario, che si è tenuto a Sitges dal 9 al 12 ottobre, ha selezionato 70 progetti provenienti da 22 paesi
09/10 | Industria | Mercato | Europa
Il film di Arnaud Dufeys e Charlotte Devillers ha ricevuto anche il premio per la miglior attrice a Myriem Akheddiou, mentre Nino di Pauline Loquès ha vinto tre premi
09/10 | Namur 2025 | Premi
Se la produzione drammatica europea vuole riflettere la società, deve iniziare col risolvere lo squilibrio dietro la telecamera, hanno suggerito i partecipanti al dibattito
09/10 | MIA 2025
The Last Vikingdi Anders Thomas JensenVenezia 2025 - Fuori ConcorsoIn Danimarca dal 9 ottobre
Three Goodbyesdi Isabel CoixetToronto 2025 - Special PresentationsIn Italia dal 9 ottobre
Deafdi Eva LibertadBerlinale 2025 - Premio del pubblico Panorama e Premio CICAE Art CinemaNella Repubblica Ceca dal 9 ottobre
Reedlanddi Sven BresserCannes 2025 - Semaine de la CritiqueNei Paesi Bassi dall'8 ottobre
Meteorsdi Hubert CharuelCannes 2025 - Un Certain RegardIn Francia dall'8 ottobre
New Wavedi Richard LinklaterCannes 2025 - ConcorsoIn Francia dall'8 ottobre
Reflection in a Dead Diamonddi Hélène Cattet, Bruno ForzaniBerlinale 2025 - ConcorsoTribeca 2025 - Concorso International NarrativeIn Germania dal 9 ottobre
Urchindi Harris DickinsonCannes 2025 - Premio Un Certain Regard al miglior attoreIn Ungheria dal 9 ottobre
La programmazione di quest'anno mette in luce voci emergenti e forme cinematografiche audaci, con narrazioni politicamente impegnate, drammi realisti e satire assurde
09/10 | Salonicco 2025 | Agora
L'attrice norvegeese riceverà il premio alla carriera durante la prossima edizione dei riconoscimenti della European Film Academy
09/10 | European Film Awards 2026
“Per me, come narratore, è importante intrattenere le persone e farle ridere prima di farle piangere”
L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani
09/10 | Zurigo 2025
Amrumdi Fatih AkinCANNES 2025: Il nuovo film di Fatih Akin è un accattivante racconto di formazione che si intreccia con la morte del regime nazista, filtrata dagli occhi di un bambino alle soglie dell'adolescenza
Les Baronnesdi Nabil Ben Yadir, Mokhtaria BadaouiQuindici anni dopo Les Barons, Nabil Ben Yadir torna con un film co-diretto con sua madre Mokhtaria Badaoui che porta sullo schermo eroine solitamente assenti dalle sale cinematografiche
Hidden Peopledi Miha HočevarIl lungometraggio di Miha Hočevar è una commedia piacevole e del tutto contemporanea sui vinti, con un insolito sapore sloveno e islandese
Urchindi Harris DickinsonCANNES 2025: Harris Dickinson debutta come regista con questa sorprendente rappresentazione della dipendenza che coniuga commedia leggera e profondità emotiva
Impostors and Poniesdi Timo JacobsLa road movie satirica di Timo Jacobs svela la superficialità del business cinematografico aggiungendovi uno strato di commento sociale sulla moralizzazione delle convinzioni alimentari
Animazione – 10/10/2025
Nuovi Media – 09/10/2025
Parità di genere, diversità e inclusione – 09/10/2025
Film / Recensioni – Italia/Stati Uniti - 10/10/2025
Namur 2025 - 10/10/2025
Privacy Policy