Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Estrapolando gli attuali trend di crescita, la ricerca rileva che la parità nella produzione cinematografica dovrebbe essere raggiunta entro il 2047 se si considerano tutti i ruoli nel loro insieme
16/09 | Industria | Mercato | Europa
Il network di professionisti e il festival riuniranno 21 distributori per un workshop esclusivo condotto dalla distributrice ed esperta finlandese Hanna Lajunen
16/09 | San Sebastian 2025 | San Sebastian Industry
“Siamo diventati uno spazio professionale esclusivo in cui i creatori emergenti possono entrare in contatto diretto con i veterani del settore”
La direttrice del festival lituano ha parlato della sua missione in continua evoluzione: diventare un evento imperdibile per i professionisti europei dell'animazione, del gaming e dell'arte
16/09 | BLON 2025
“Ci stiamo battendo con forza per rientrare in Europa Creativa e parliamo spesso con i rappresentanti del nostro governo”
Abbiamo parlato con la manager del modo in cui la collaborazione con Cartoon ha consentito al Regno Unito di consolidare le sue partnership in Europa e di promuovere il talento britannico
16/09 | Cartoon 2025 | Cartoon Forum
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Distribuzione, esercenti e streaming – 03/09/2025Produttori e distributori spingono per una collaborazione più tempestiva e strategie intelligenti per il pubblicoVENEZIA 2025: I partecipanti all'evento organizzato da Europa Distribution hanno descritto la sessione come "una rara opportunità di scambio franco e di persona"
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/09/2025La parità di genere tra i professionisti del cinema europeo è ancora lontana decenni, afferma l'EAOEstrapolando gli attuali trend di crescita, la ricerca rileva che la parità nella produzione cinematografica dovrebbe essere raggiunta entro il 2047 se si considerano tutti i ruoli nel loro insieme
Animazione – 16/09/2025Kate O’Connor • Presidente esecutivo, Animation UKAbbiamo parlato con la manager del modo in cui la collaborazione con Cartoon ha consentito al Regno Unito di consolidare le sue partnership in Europa e di promuovere il talento britannico
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/09/2025Europa Distribution esplora a Haugesund il modo in cui i film nordici stanno raggiungendo il pubblico globaleIl mercato New Nordic Films del festival ha ospitato un panel incentrato sui casi di successo di Loveable e Dreams (Sex Love)
Distribuzione, esercenti e streaming – 15/09/2025A BLON si discute delle sfide della distribuzione di film d'animazioneIl dibattito tra professionisti ha messo in luce come i distributori lituani stiano sperimentando uscite nelle sale cinematografiche, festival e piattaforme educative per raggiungere un nuovo pubblico
Distribuzione, esercenti e streaming – 15/09/2025Disney+ amplia le sue partnership con ITVX nel Regno Unito, ZDF in Germania e Atresmedia in SpagnaI nuovi accordi di condivisione dei contenuti dimostrano il crescente interesse del servizio di streaming globale per il pubblico delle emittenti nazionali
Iniziative green e sostenibilità – 12/09/2025L'industria nordica si unisce per aderire agli standard ecologici per le produzioni cinematografiche e televisiveDal 2026, tutti e cinque gli istituti cinematografici nordici adotteranno il Nordic Ecological Standard, un quadro di riferimento transfrontaliero per la sostenibilità sostenuto da 34 organizzazioni
Il raduno internazionale di animazione sull'isola di Syros abbraccia il tema dello spazio, dà il benvenuto a Bill Plympton e amplia la sua Agora e la VR Lounge
16/09 | Festival | Premi | Grecia
Il mercato New Nordic Films del festival ha ospitato un panel incentrato sui casi di successo di Loveable e Dreams (Sex Love)
16/09 | Haugesund 2025 | New Nordic Films
Il nuovo thriller psicologico, che adatta in chiave moderna il romanzo di Hjalmar Söderberg, vede protagonisti Thea Sofie Loch Næss, Isac Calmroth e Christian Fandango
16/09 | Produzione | Finanziamenti | Svezia
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Il programma esplorerà il futuro delle uscite cinematografiche e le tendenze del pubblico tra la Generazione Z e la Generazione Alpha; è previsto anche un ricco programma di incontri di coproduzione
16/09 | Young Horizons Industry 2025
Il dibattito tra professionisti ha messo in luce come i distributori lituani stiano sperimentando uscite nelle sale cinematografiche, festival e piattaforme educative per raggiungere un nuovo pubblico
15/09 | BLON 2025
La fiction creata da David Moreno si addentra nel mondo ultra segreto delle spie finanziate dallo Stato, ma l'eccesso di personaggi, nomi e trame crea più confusione che interesse
15/09 | South Series 2025
La serie, coprodotta da Movistar Plus+ e Arte France, riunisce un cast guidato da Eduard Fernández, María Rodríguez Soto, Miki Esparbé, Pol López, Nora Navas e Àlex Monner
15/09 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
I nuovi accordi di condivisione dei contenuti dimostrano il crescente interesse del servizio di streaming globale per il pubblico delle emittenti nazionali
15/09 | Industria | Mercato | Stati Uniti/Regno Unito/Germania/Spagna
L'evento di Klaipėda che celebra l'animazione e il gaming ha proseguito la sua esplorazione delle intersezioni tra narrazione, interattività e innovazione visiva
UFA è in trattativa con il team della serie di 8 puntate da 45 minuti, diretta da Wero Rodowicz e Maria Neheimer, che promette di fondere il dramma soprannaturale con il folklore alpino
15/09 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Svizzera
Franzdi Agnieszka HollandAgnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss
Two Pianosdi Arnaud DesplechinFrançois Civil brilla in un film cupo e straordinario di Arnaud Desplechin, un melodramma tormentato in cui presente e passato si scontrano
The Currentsdi Milagros MumenthalerMilagros Mumenthaler compone un terzo lungometraggio sinfonico incentrato sulla salute mentale e sulla maternità, che rimane impresso a lungo dopo lo scorrere dei titoli di coda
As We Breathedi Seyhmus AltunIl film d'esordio del regista turco Seyhmus Altun racconta la storia di un fuoco ardente all'interno di una famiglia e dei tentativi inconsci di un padre e di una figlia di impedirne lo spegnimento
Ninodi Pauline LoquèsCANNES 2025: Sulle orme di un giovane che vaga per Parigi sotto shock a seguito di una rivelazione, Pauline Loquès dipinge un ritratto molto toccante del mondo urbano moderno
Adam's Sakedi Laura WandelCANNES 2025: Dopo un primo lungometraggio molto acclamato, Laura Wandel realizza un ritratto viscerale di un'infermiera che lotta contro l'impotenza insita nella sua professione
The Captivedi Alejandro AmenábarAlejandro Amenábar racconta la storia dei cinque anni di prigionia di Miguel de Cervantes attraverso un'audace rilettura storica con un tocco queer
Yesdi Nadav LapidCANNES 2025: Nadav Lapid tenta coraggiosamente di misurare la temperatura di Israele dopo il 7 ottobre, ma dal suo pulpito non può dire molto
Félix Moati, Alice Belaïdi, Manuel Guillot, David Ayala e Marie Gillain sono i protagonisti del film d'esordio del regista, una produzione Latika e Pictor Production, venduta da WTFilms
15/09 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Il perspicace film d'esordio di Siyou Tan vede quattro studentesse delle superiori di Singapore combattere contro il conformismo sociale formando una gang di ragazze
15/09 | Toronto 2025 | Discovery
Lo sguardo sul futuro dell'Ucraina di Valentyn Vasyanovych ha vinto la sezione competitiva principale, mentre la tragedia di Chloé Zhao promette di vincere un buon numero di premi questa stagione
15/09 | Toronto 2025 | Premi
Nastia Korkia • Regista di Short SummerVENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene raggiunta dagli echi della guerra
Kaouther Ben Hania • Regista di The Voice of Hind RajabVENEZIA 2025: Dopo aver ricevuto una standing ovation, la regista tunisina ci racconta la sua ricostruzione, girata in un unico ambiente, degli eventi che circondano la morte della bambina del titolo
Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister BrotherVENEZIA 2025: Il regista statunitense condivide alcune riflessioni sulle sue storie, il suo lavoro e il suo amore per il cinema, soffermandosi a volte su piccoli dettagli
Teona Strugar Mitevska • Regista di Teresa - La madre degli ultimiVENEZIA 2025: Abbiamo parlato con la regista belgo-macedone del suo nuovo film, un anti-biopic su Madre Teresa
François Ozon • Regista di L’ÉtrangerVENEZIA 2025: Il regista francese analizza il suo adattamento del famoso romanzo di Albert Camus, spiegando come ha affrontato l'opacità del personaggio principale e contestualizzato l'epoca coloniale
Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvreVENEZIA 2025: La libertà non è a buon mercato nel nuovo lungometraggio del regista francese, ma ne vale comunque la pena
Pascal Diot • Direttore, Venice Production BridgeL'esperto professionista del settore analizza l'offerta di quest'anno al Lido per produttori e creatori, in programma dal 28 agosto al 3 settembre
Laura Almantaitė • Direttrice, Festival BLONLa direttrice del festival lituano ha parlato della sua missione in continua evoluzione: diventare un evento imperdibile per i professionisti europei dell'animazione, del gaming e dell'arte
Attraverso le storie di tre coppie, il nuovo film di Christian Marazziti esplora un momento poco raccontato nelle storie d’amore: la pausa di riflessione
15/09 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Polonia/Spagna
Alejandro Amenábar racconta la storia dei cinque anni di prigionia di Miguel de Cervantes attraverso un'audace rilettura storica con un tocco queer
15/09 | Toronto 2025 | Special Presentations
Agnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss
Franzdi Agnieszka HollandToronto 2025 - Special PresentationSan Sebastián 2025 - Concorso
As We Breathedi Seyhmus AltunToronto 2025 - DiscoverySan Sebastián 2025 - New Directors
Two Pianosdi Arnaud DesplechinToronto 2025 - Gala PresentationsSan Sebastián 2025 - Concorso
The Currentsdi Milagros MumenthalerToronto 2025 - PlatformSan Sebastián 2025 - Concorso
Sirâtdi Oliver LaxeCannes 2025 - Premio della GiuriaIn Francia e Belgio dal 10 settembre, in Polonia dal 19
Ninodi Pauline LoquèsCannes 2025 - Premio rivelazione Semaine de la CritiqueToronto 2025 - PlatformIn Francia dal 17 settembre
The Ice Towerdi Lucile HadzihalilovicBerlinale 2025 - Orso d'argento per un eccezionale contributo artisticoIn Francia dal 17 settembre
Adam's Sakedi Laura WandelCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Francia dal 17 settembre
La regista Zamo Mkhwanazi, nata a Durban, fa colpo con il suo lungometraggio d'esordio, un racconto storico di formazione ambientato nella Johannesburg dell'Apartheid degli anni '60
I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026
12/09 | Oscar 2026
Il primo articolo di questa serie mensile descrive gli sforzi compiuti dall'organizzazione per fungere da spazio in cui i concorrenti possano unirsi attorno a sfide condivise
12/09 | European Networks
Sirâtdi Oliver LaxeCANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata
To The Victory!di Valentyn VasyanovychValentyn Vasyanovych reimmagina il futuro dell'Ucraina, pieno sia di desolazione che di coraggio
Hendi György PálfiGyörgy Pálfi riesce nella sua audace scommessa di realizzare un film incentrato sulle disavventure di una gallina, che rispecchia un mondo umano piuttosto poco lusinghiero
Forasteradi Lucía Aleñar IglesiasIl film d'esordio di Lucía Aleñar Iglesias offre uno sguardo raro e sfumato sul dolore e sulla crescita
Three Goodbyesdi Isabel CoixetIsabel Coixet adatta il romanzo bestseller di Michela Murgia e realizza un dramma contemplativo, seppur irregolare, sull'amore e la perdita
Parità di genere, diversità e inclusione – 16/09/2025
Animazione – 16/09/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/09/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 15/09/2025
Toronto 2025 – Special Presentations - 15/09/2025
Privacy Policy