Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
mbrane_call
Sevilla2025

Rapporti industria

Produrre – Coprodurre... - Marie Masmonteil  • Produttrice, Elzévir Films - 06/11/2025

Produrre – Coprodurre... – 06/11/2025
Marie Masmonteil • Produttrice, Elzévir Films
La presidente dell'ufficio lungometraggi dell'Unione dei Produttori Indipendenti di Francia analizza il nuovo panorama del finanziamento del cinema del suo Paese

Tendenze del mercato
FOCUS
L'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs

Tendenze del mercato - Le esportazioni di contenuti TV del Regno Unito superano i £2 miliardi grazie anche ai titoli di catalogo - 21/11/2025

Tendenze del mercato – 21/11/2025
Le esportazioni di contenuti TV del Regno Unito superano i £2 miliardi grazie anche ai titoli di catalogo
L’aumento segnala una chiara ripresa dopo diversi anni incerti sui mercati globali, dovuta in parte agli sforzi dei distributori per massimizzare il valore dei loro cataloghi

Le scuole di cinema in Europa - Il ruolo delle scuole di cinema elogiato e messo in discussione al Black Nights di Tallinn - 21/11/2025

Le scuole di cinema in Europa – 21/11/2025
Il ruolo delle scuole di cinema elogiato e messo in discussione al Black Nights di Tallinn
Mentre l’industria si trasforma, alcuni docenti della FAMU, di Varsavia e di Aalto hanno dibattuto su il bilancio di libertà artistica, resilienza e formazione pratica

Nuovi Media - Matt Szymanowski spiega come l’IA sta riscrivendo il flusso di lavoro cinematografico a Industry@Tallinn - 20/11/2025

Nuovi Media – 20/11/2025
Matt Szymanowski spiega come l’IA sta riscrivendo il flusso di lavoro cinematografico a Industry@Tallinn
Il regista e produttore ha mostrato come il prompting, l’iterazione e il potenziamento dei personaggi stiano diventando discipline artistiche all’interno di un nuovo paradigma cinematografico

Distribuzione, esercenti e streaming - CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati" - 14/11/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025
CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"
Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale

Tendenze dei festival cinematografici - Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad - 13/11/2025

Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025
Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad
La programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche

Distribuzione, esercenti e streaming - Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema - 12/11/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025
Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema
Alla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia) - 18/11/2025

18/11/2025
Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia)
I produttori del film di Ufuk Emiroglu sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 82: Les enfants du large (Canada/Francia) - 06/11/2025

06/11/2025
Episodio 82: Les enfants du large (Canada/Francia)
I produttori del film di Virginia Tangvald sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia) - 14/10/2025

14/10/2025
Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)
I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia) - 09/10/2025

09/10/2025
Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)
I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia) - 30/08/2025

30/08/2025
Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)
I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio) - 12/08/2025

12/08/2025
Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)
I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio) - 22/07/2025

22/07/2025
Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)
I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Advertise IT

Photogallery

Venice 2025 – Photogallery - 27/08/2025

27/08/2025
Venice 2025 – Photogallery
La comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Papeles_Ana_Ros
cinemamed2025_right

Recensioni

Case 137 - di Dominik Moll

Case 137
di Dominik Moll
CANNES 2025: Dominik Moll affronta i segreti sporchi della Francia – e la sua famosa “quasi rivoluzione” – per arrivare a qualcosa di scomodamente universale

18 Holes to Paradise - di João Nuno Pinto

18 Holes to Paradise
di João Nuno Pinto
Il terzo lungometraggio di João Nuno Pinto è un dramma di stampo realista che osserva una famiglia allo sbando dopo la morte del patriarca

The Good Daughter - di Júlia de Paz

The Good Daughter
di Júlia de Paz
Il secondo lungometraggio di Júlia de Paz Solvas è una storia di formazione in cui la maturità nasce dalla vulnerabilità

The Altar Boys - di Piotr Domalewski

The Altar Boys
di Piotr Domalewski
Con l'aiuto dei suoi amici, un giovane adolescente immagina di essere Gesù e Robin Hood nel nuovo film di Piotr Domalewski, ma voler fare del bene non è così facile

Sleepless City - di Guillermo Galoe

Sleepless City
di Guillermo Galoe
CANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo

Think of England - di Richard Hawkins

Think of England
di Richard Hawkins
Richard Hawkins realizza un film enigmatico ma divertente che si concentra su un’unità dell’esercito britannico creata per produrre film porno destinati a sollevare il morale dei soldati

Hercules Falling - di Christian Bonke

Hercules Falling
di Christian Bonke
Il film d'esordio di Christian Bonke è un dramma crudo e realistico che esplora il disturbo da stress post-traumatico di un veterano, fondendo finzione e un vero centro di riabilitazione

Un loc sigur - di Cecilia Stefanescu

Un loc sigur
di Cecilia Stefanescu
Il film d'esordio della regista rumena Cecilia Ștefănescu esplora la noia piccolo-borghese attraverso un triangolo amoroso anemico

Interviste

Marta Bergman • Regista di L'Enfant bélier

Marta Bergman • Regista di L'Enfant bélier
La cineasta belga ci parla del suo ultimo lungometraggio, ispirato a fatti reali, che tratta di migrazione, di violenza della polizia e delle ambiguità morali all'interno della società europea

Lauris e Raitis Ābele • Registi di Dog of God

Lauris e Raitis Ābele • Registi di Dog of God
I fratelli cineasti parlano dei miti livoniani sui lupi mannari e di come la realizzazione di un’animazione lettone, sulla scia di Flow - Un mondo da salvare, li abbia influenzati

Karin Junger • Regista di The Pupil

Karin Junger • Regista di The Pupil
La regista belga ci parla del suo nuovo film che affronta il delicato tema dell'abuso sessuale sui minori calandolo nel contesto di una squadra di calcio

Eva Svenstedt Ward • Head of Studies, TFL ScriptLab/Green Narratives

Eva Svenstedt Ward • Head of Studies, TFL ScriptLab/Green Narratives
TorinoFilmLab lancia Green Narratives, un nuovo bando dedicato a storie che affrontano le trasformazioni che caratterizzano il mondo contemporaneo

Veronika Janatková • Direttrice del programma, Institute of Documentary Film

Veronika Janatková • Direttrice del programma, Institute of Documentary Film
La neo-direttrice spiega come l’IDF stia supportando i cineasti, favorendo la collaborazione internazionale e rafforzando il cinema documentario come strumento di riflessione e resistenza

Mehdi Fard Ghaderi • Regista di Phase Space

Mehdi Fard Ghaderi • Regista di Phase Space
Il regista iraniano parla del suo prossimo film, un lungometraggio di fantascienza filmato in spagnolo, e condivide la sua visione di un genere che considera uno specchio del presente

Mehdi Hmili • Regista di Exile

Mehdi Hmili • Regista di Exile
L'autore tunisino spiega come ha scelto l'approccio visivo del suo film e riflette su come l'opera commenti l'indebolimento degli esiti della rivoluzione nel suo Paese

Daniel Vidal Toche • Regista di La anatomía de los caballos

Daniel Vidal Toche • Regista di La anatomía de los caballos
Il regista peruviano discute alcuni aspetti della sua opera prima, come la difficoltà delle riprese, il lavoro di squadra e la sua particolare struttura temporale, linguistica e di denuncia

Slovakia_the-bells-for-the-barefooted-lumiere-festival-2025
lux-award_2026
sacwebphoto_vincenza_IT
Advertise IT

Privacy Policy