email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Euro Film Fest

Euro Film Fest

Il potenziale del cinema di trasmettere informazioni sull’Europa e la sua creatività sono stati riconosciuti da un grande numero di delegazioni UE in paesi terzi. Oggi, più di 90 delegazioni UE su 139 nel  mondo organizzano festival del cinema dell’Unione Europea perché questo è uno dei mezzi più efficaci per far conoscere l’Europa, i suoi valori e le sue storie.

A novembre 2018, la Commissione Europea ha avviato un progetto per sostenere la creazione e migliorare la qualità dei festival del cinema europei organizzati dalle delegazioni dell’Unione Europea. Il progetto è gestito da un consorzio guidato dall’Istituto Goethe e formato dall’Istituto francese e Cineuropa, il portale per la promozione del cinema europeo. L’iniziativa offre alle delegazioni una varietà di servizi per aiutarli a organizzare i festival del cinema europei. I servizi sono i seguenti:

  1. Un deposito di film. Il consorzio ha creato un deposito di lungometraggi e cortometraggi e assicurato i loro diritti mondiali e non commerciali. Il team produce e distribuisce DCPs (Digital Cinema Packages) e Blue-ray alle delegazioni. Per saoere quali flim sono attualmente in deposito clicca qui.
  2. Sottotitoli. I film sono sottotitolati in sette lingue. Il consorzio fornisce anche altri strumenti, come le liste dei dialoghi e il timecode per permettere alle delegazioni europee di inserire in maniera indipendente i sottotitoli nelle lingue locali;
  3. Eventi collaterali. L’iniziativa fornisce assistenza tecnica ed economica per l’organizzazione degli “eventi collaterali”, come quelli di invitare registi, produttori, attori per partecipare a incontri col pubblico, workshop e masterclass e incontri tra professionisti locali ed europei, incontri di coproduzione, attività educative cinematografiche che coinvolgono scuole e insegnanti, azioni cooperative con scuole di cinema del posto e università, sessioni formative di pitching e premi del pubblico;
  4. Sostegno alle delegazioni. Alcune delegazioni hanno ricevuto un sostegno diretto aggiuntivo dal consorzio quando hanno organizzato un festival del cinema europeo, attraverso l’assunzione di curatori, la ricerca di sponsor e partner locali e l’affitto di sale e strutture utili per il festival;
  5. Identità di visione comune. Il consorzio ha sviluppato un’identità di visione e grafica comune. L’identità grafica è uno strumento per aiutare le delegazioni a creare cataloghi e altro materiale promozionale;
  6. Training. Il consorzio offre varie sessioni di training online e in presenza per i funzionari della delegazione sulla gestione del festival del cinema;
  7. Guida fai da te. Il consorzio ha prodotto un guida fai da te per sostenere l’organizzazione dei festival.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

  • VALERIO CARUSO
    Team leader, Cineuropa
    caruso(at)cineuropa.org
  • EMMA VIGAND
    Project assistant, Cineuropa
    vigand(at)cineuropa.org

Nel merito di questo progetto, Cineuropa ha realizzato alcuni video per gli organizzatori dei festival. Si tratta di interviste con manager dei festival e specialisti provenienti da tutto il mondo che spiegano come si fa e come si promuove un festival del cinema, offrendo suggerimenti e consigli pratici.


81 articoli disponibili in totale a partire dal 20/05/2019. Ultimo articolo pubblicato il 25/06/2025.

Anita Lee • Responsabile della programmazione TIFF

Intervista: Anita Lee • Responsabile della programmazione TIFF

"Il TIFF non è solo un importante festival cinematografico internazionale: il nostro obiettivo è anche quello di offrire un lancio ai film canadesi e all'industria cinematografica canadese"

Anita Lee, responsabile della programmazione del TIFF, parla dei diversi programmi del festival e degli eventi speciali per la 50a edizione, in programma nell'autunno del 2025.  

25/06 | Euro Film Fest

David  Duponchel  • Direttore del Festival Festival Al Este

Intervista: David Duponchel • Direttore del Festival Festival Al Este

Le tre feste hanno tutte delle somiglianze ma ognuna è adattata al paese

Il direttore di Al Este, David Duponchel, parla delle tre diverse edizioni del festival, delle loro location, delle loro somiglianze e delle loro differenze  

25/06 | Euro Film Fest

Pauliina Ståhlberg & Outi _Rehn  • CEO e direttore del programma dell'Helsinki Film Festival

Intervista: Pauliina Ståhlberg & Outi _Rehn • CEO e direttore del programma dell'Helsinki Film Festival

“Ciò che rende speciale Love & Anarchy è che ci impegniamo a portare diversità e parità di genere nel nostro programma”

Pauliina Ståhlberg e Outi Rehn parlano della 38a edizione del festival cinematografico di Helsinki.  

25/06 | Euro Film Fest

Manon Kerjean  • Fondatrice di Lost in Frenchlation

Intervista: Manon Kerjean • Fondatrice di Lost in Frenchlation

"Oggi abbiamo proiettato più di 500 film con sottotitoli in inglese"

Manon Kerjean è la fondatrice di Lost in Frenchlation, un cineclub che organizza proiezioni di film francesi con sottotitoli in inglese in Francia  

25/06 | Euro Film Fest

Marek Hovorka  •  Direttore del Festival - Festival internazionale del film documentario di Ji.hlava - Jihlava, Repubblica Ceca

Intervista: Marek Hovorka • Direttore del Festival - Festival internazionale del film documentario di Ji.hlava - Jihlava, Repubblica Ceca

"È importante tenere a mente che i documentari riflettono il mondo"

Marek Hovorka spiega la programmazione e le diverse sezioni del festival  

24/03 | Euro Film Fest

Levan Dvali  •  Direttore del Festival - Taoba International Youth Film Festival - Tbilisi, Georgia

Intervista: Levan Dvali • Direttore del Festival - Taoba International Youth Film Festival - Tbilisi, Georgia

“Tutte le opinioni e tutte le idee sono benvenute, purché si possa discutere”

Levan Dvali racconta le origini del festival e la volontà di riunire i giovani per parlare di cinema  

24/03 | Euro Film Fest

Jovita Maeder  •  Direttrice di Bobine Films e direttrice del Parissurplus Peruvian Film Festival

Intervista: Jovita Maeder • Direttrice di Bobine Films e direttrice del Parissurplus Peruvian Film Festival

"Ci sono temi latinoamericani che risuonano con il pubblico francese"

Jovita Maeder parla delle difficoltà di distribuzione dei film d'essai al giorno d'oggi  

24/03 | Euro Film Fest

Sandino Saravia  •  Executive Producer At Cimarrón Cine

Intervista: Sandino Saravia • Executive Producer At Cimarrón Cine

“C'è molto da fare in termini di diversità nell'industria cinematografica, soprattutto per le donne”

Sandino Saravia torna sul panel “C'è equità sullo schermo?” e sui suoi esiti  

24/03 | Euro Film Fest

Niccolò Castelli  •  Direttore artistico Solothurn Film Festival

Intervista: Niccolò Castelli • Direttore artistico Solothurn Film Festival

“È molto importante in una campagna di comunicazione comunicare il motivo per cui hai selezionato i film”

Niccolo Castelli condivide la sua opinione sul perché le persone partecipano ai festival cinematografici e cosa li rende un'esperienza speciale.  

24/06/2024 | Euro Film Fest

Pierre-Yves Walder  • CEO & Direttore artistico NIFFF

Intervista: Pierre-Yves Walder • CEO & Direttore artistico NIFFF

“Avere una linea editoriale chiara e diretta fa davvero la differenza”

Pierre-Yves Walder presenta le specificità del NIFFF e del tipo di eventi che organizza per un pubblico più giovane.  

24/06/2024 | Euro Film Fest

Privacy Policy