email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Euro Film Fest

Euro Film Fest

Il potenziale del cinema di trasmettere informazioni sull’Europa e la sua creatività sono stati riconosciuti da un grande numero di delegazioni UE in paesi terzi. Oggi, più di 90 delegazioni UE su 139 nel  mondo organizzano festival del cinema dell’Unione Europea perché questo è uno dei mezzi più efficaci per far conoscere l’Europa, i suoi valori e le sue storie.

A novembre 2018, la Commissione Europea ha avviato un progetto per sostenere la creazione e migliorare la qualità dei festival del cinema europei organizzati dalle delegazioni dell’Unione Europea. Il progetto è gestito da un consorzio guidato dall’Istituto Goethe e formato dall’Istituto francese e Cineuropa, il portale per la promozione del cinema europeo. L’iniziativa offre alle delegazioni una varietà di servizi per aiutarli a organizzare i festival del cinema europei. I servizi sono i seguenti:

  1. Un deposito di film. Il consorzio ha creato un deposito di lungometraggi e cortometraggi e assicurato i loro diritti mondiali e non commerciali. Il team produce e distribuisce DCPs (Digital Cinema Packages) e Blue-ray alle delegazioni. Per saoere quali flim sono attualmente in deposito clicca qui.
  2. Sottotitoli. I film sono sottotitolati in sette lingue. Il consorzio fornisce anche altri strumenti, come le liste dei dialoghi e il timecode per permettere alle delegazioni europee di inserire in maniera indipendente i sottotitoli nelle lingue locali;
  3. Eventi collaterali. L’iniziativa fornisce assistenza tecnica ed economica per l’organizzazione degli “eventi collaterali”, come quelli di invitare registi, produttori, attori per partecipare a incontri col pubblico, workshop e masterclass e incontri tra professionisti locali ed europei, incontri di coproduzione, attività educative cinematografiche che coinvolgono scuole e insegnanti, azioni cooperative con scuole di cinema del posto e università, sessioni formative di pitching e premi del pubblico;
  4. Sostegno alle delegazioni. Alcune delegazioni hanno ricevuto un sostegno diretto aggiuntivo dal consorzio quando hanno organizzato un festival del cinema europeo, attraverso l’assunzione di curatori, la ricerca di sponsor e partner locali e l’affitto di sale e strutture utili per il festival;
  5. Identità di visione comune. Il consorzio ha sviluppato un’identità di visione e grafica comune. L’identità grafica è uno strumento per aiutare le delegazioni a creare cataloghi e altro materiale promozionale;
  6. Training. Il consorzio offre varie sessioni di training online e in presenza per i funzionari della delegazione sulla gestione del festival del cinema;
  7. Guida fai da te. Il consorzio ha prodotto un guida fai da te per sostenere l’organizzazione dei festival.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

  • VALERIO CARUSO
    Team leader, Cineuropa
    caruso(at)cineuropa.org
  • EMMA VIGAND
    Project assistant, Cineuropa
    vigand(at)cineuropa.org

Nel merito di questo progetto, Cineuropa ha realizzato alcuni video per gli organizzatori dei festival. Si tratta di interviste con manager dei festival e specialisti provenienti da tutto il mondo che spiegano come si fa e come si promuove un festival del cinema, offrendo suggerimenti e consigli pratici.


77 articoli disponibili in totale a partire dal 20/05/2019. Ultimo articolo pubblicato il 24/03/2025.

Alberto La Monica • Direttore, Festival del cinema europeo di Lecce

Intervista: Alberto La Monica • Direttore, Festival del cinema europeo di Lecce

"Le case di produzione di tutto il mondo possono presentare il loro progetto in Puglia se vogliono fare qualcosa nella regione"

Abbiamo parlato con Alberto La Monica, direttore del Festival del cinema europeo di Lecce, della sua recente edizione e di cosa ha da offrire all'industria la regione in cui si svolge  

24/11/2020 | Lecce 2020

Angeliki Stellaki • Press Officer, Thessaloniki International Film Festival

Intervista: Angeliki Stellaki • Press Officer, Thessaloniki International Film Festival

"It is important to have actions which take place throughout the whole year"

Angeliki Stellaki, who works at the press office, talks about the organization of the Thessaloniki Festival which is divided into two film festivals: the international one in November and the...  

11/11/2020 | Euro Film Fest

Hannes Aaava • Head of Press and Communications, Tallinn Black Nights

Intervista: Hannes Aaava • Head of Press and Communications, Tallinn Black Nights

“Social media are so saturated these days that we try to keep our content relevant”

Hannes Aava, head of Press and Communications at the Tallinn Film Festival, describes their strategies to boost the visibility of the festival (partners, magazines, news media) and underlines the...  

11/11/2020 | Euro Film Fest

Julie François • Head of Communication, CINEMAMED

Intervista: Julie François • Head of Communication, CINEMAMED

“It is important for us to be present on social media, that keeps us alive”

Julie François, in charge of the coordination of the Mediterranean Film Festival of Brussels, talks about the budget of communications of the festival and explains how to balance every type of...  

15/07/2020 | Euro Film Fest

Aurélie Losseau • Programmer, CINEMAMED

Intervista: Aurélie Losseau • Programmer, CINEMAMED

The first criteria is the quality of the film

Aurélie Losseau, in charge of the coordination of the Mediterranean Film Festival of Bruxelles and of the programming selection, talks about the programming of the festival and explains that it is...  

15/07/2020 | Euro Film Fest

Giorgio Ficcarelli • Capo di Cultura della Direzione generale Cooperazione internazionale e sviluppo, Commissione europea

Intervista: Giorgio Ficcarelli • Capo di Cultura della Direzione generale Cooperazione internazionale e sviluppo, Commissione europea

"L'iniziativa vuole aprire una finestra di comprensione reciproca e dialogo interculturale"

Giorgio Ficcarelli, capo di Cultura della Direzione generale Cooperazione internazionale e sviluppo della CE, parla del festival "Meet the Neighbours of the Neighbours during COVID-19 time"  

05/06/2020 | Euro Film Fest

Veronica Flora • Festival organizer, film curator and programmer

Intervista: Veronica Flora • Festival organizer, film curator and programmer

“I wanted to show the links between the cinema stories, coming from all over the world, people and territories”

Veronica Flora, festival organizer, film curator and programmer tells us about her job, her experiences and about how she discovered festivals  

31/05/2020 | Euro Film Fest

Michael Harbauer  • Director of Schlingel International Film Festival for Children and young audience

Intervista: Michael Harbauer • Director of Schlingel International Film Festival for Children and young audience

Intervista

Michael Harbauer talks about the particular challenges inherent in organising a film festival dedicated to children  

25/02/2020 | Euro Film Fest

Myriam Arab  • Fondatrice e direttrice di Villa134

Intervista: Myriam Arab • Fondatrice e direttrice di Villa134

“È molto importante capire che i festival e i mercati sono strumenti per l’industria del cinema”

Myriam Arab parla della sua esperienza a capo di Marché du Film e International Village a Cannes dal 1997 al 2014  

24/02/2020 | Euro Film Fest

Christine Dollhofer  • Director of Crossing Europe Film Festival Linz

Intervista: Christine Dollhofer • Director of Crossing Europe Film Festival Linz

Intervista

Christine Dollhofer tells how Crossing Europe Film Festival in Linz builds its programme each year  

24/02/2020 | Euro Film Fest

Privacy Policy