email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Euro Film Fest

Euro Film Fest

Il potenziale del cinema di trasmettere informazioni sull’Europa e la sua creatività sono stati riconosciuti da un grande numero di delegazioni UE in paesi terzi. Oggi, più di 90 delegazioni UE su 139 nel  mondo organizzano festival del cinema dell’Unione Europea perché questo è uno dei mezzi più efficaci per far conoscere l’Europa, i suoi valori e le sue storie.

A novembre 2018, la Commissione Europea ha avviato un progetto per sostenere la creazione e migliorare la qualità dei festival del cinema europei organizzati dalle delegazioni dell’Unione Europea. Il progetto è gestito da un consorzio guidato dall’Istituto Goethe e formato dall’Istituto francese e Cineuropa, il portale per la promozione del cinema europeo. L’iniziativa offre alle delegazioni una varietà di servizi per aiutarli a organizzare i festival del cinema europei. I servizi sono i seguenti:

  1. Un deposito di film. Il consorzio ha creato un deposito di lungometraggi e cortometraggi e assicurato i loro diritti mondiali e non commerciali. Il team produce e distribuisce DCPs (Digital Cinema Packages) e Blue-ray alle delegazioni. Per saoere quali flim sono attualmente in deposito clicca qui.
  2. Sottotitoli. I film sono sottotitolati in sette lingue. Il consorzio fornisce anche altri strumenti, come le liste dei dialoghi e il timecode per permettere alle delegazioni europee di inserire in maniera indipendente i sottotitoli nelle lingue locali;
  3. Eventi collaterali. L’iniziativa fornisce assistenza tecnica ed economica per l’organizzazione degli “eventi collaterali”, come quelli di invitare registi, produttori, attori per partecipare a incontri col pubblico, workshop e masterclass e incontri tra professionisti locali ed europei, incontri di coproduzione, attività educative cinematografiche che coinvolgono scuole e insegnanti, azioni cooperative con scuole di cinema del posto e università, sessioni formative di pitching e premi del pubblico;
  4. Sostegno alle delegazioni. Alcune delegazioni hanno ricevuto un sostegno diretto aggiuntivo dal consorzio quando hanno organizzato un festival del cinema europeo, attraverso l’assunzione di curatori, la ricerca di sponsor e partner locali e l’affitto di sale e strutture utili per il festival;
  5. Identità di visione comune. Il consorzio ha sviluppato un’identità di visione e grafica comune. L’identità grafica è uno strumento per aiutare le delegazioni a creare cataloghi e altro materiale promozionale;
  6. Training. Il consorzio offre varie sessioni di training online e in presenza per i funzionari della delegazione sulla gestione del festival del cinema;
  7. Guida fai da te. Il consorzio ha prodotto un guida fai da te per sostenere l’organizzazione dei festival.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

  • VALERIO CARUSO
    Team leader, Cineuropa
    caruso(at)cineuropa.org
  • EMMA VIGAND
    Project assistant, Cineuropa
    vigand(at)cineuropa.org

Nel merito di questo progetto, Cineuropa ha realizzato alcuni video per gli organizzatori dei festival. Si tratta di interviste con manager dei festival e specialisti provenienti da tutto il mondo che spiegano come si fa e come si promuove un festival del cinema, offrendo suggerimenti e consigli pratici.


77 articoli disponibili in totale a partire dal 20/05/2019. Ultimo articolo pubblicato il 24/03/2025.

Raphaël Brunschwig  • COO of Locarno Film Festival

Intervista: Raphaël Brunschwig • COO of Locarno Film Festival

Intervista

Raphaël Brunschwig breaks down the particularities of the Locarno Film Festival, which is one of the longest-running film festivals and screens movies at one of the largest open-air venues  

23/02/2020 | Euro Film Fest

Hrönn Marinósdóttir  • Director of Reykjavik International Film Festival

Intervista: Hrönn Marinósdóttir • Director of Reykjavik International Film Festival

Intervista

Hrönn Marinósdóttir tells us how she founded the Reykjavik International Film Festival in 2004  

23/02/2020 | Euro Film Fest

Emilie Boucheteil  • Director of Cinema Department Institut français

Intervista: Emilie Boucheteil • Director of Cinema Department Institut français

Intervista

Emilie Boucheteil describes the role of the cinema department at the Institut français  

23/02/2020 | Euro Film Fest

Véronique Encrenaz  • Head of MIFA

Intervista: Véronique Encrenaz • Head of MIFA

Intervista

Véronique Encrenaz explains MIFA’s different markets and the important role that students play during the festival  

22/02/2020 | Euro Film Fest

Elisabetta Ferrando  • Responsabile attività educative e culturali, Mostra di Venezia, Giffoni Film Festival

Intervista: Elisabetta Ferrando • Responsabile attività educative e culturali, Mostra di Venezia, Giffoni Film Festival

"In un festival vivi il cinema"

Elisabetta Ferrando lavora come responsabile di progetti educativi e culturali per la Mostra del cinema di Venezia e il Giffoni Film Festival (Arca CinemaGiovani), ed è consulente di educazione...  

29/09/2019 | Euro Film Fest

Lucas Rosant | • Festival Expert

Intervista: Lucas Rosant | • Festival Expert

“La cosa più importante è essere in grado di identificare le risorse nel territorio del festival”

Lucas Rosant ci racconta le difficoltà più grandi per sviluppare un festival del cinema e l’importanza dei contatti  

01/09/2019 | Euro Film Fest/Francia

Gaia Furrer | • Capo della programmazione, Giornate degli Autori

Intervista: Gaia Furrer | • Capo della programmazione, Giornate degli Autori

“Selezioniamo film che sono coinvolgenti per la recitazione e la regia, film che amiamo”

Gaia Furrer spiega come organizza il processo di selezione e programmazione alle “Giornate degli Autori” a Venezia  

01/09/2019 | Euro Film Fest

Peter Sallade | Project director, Festival del cinema dell’Unione Europea in Cina

Intervista: Peter Sallade | Project director, Festival del cinema dell’Unione Europea in Cina

“Il pubblico cinese è molto interessato, intellettualmente impegnato e grato di vedere film che altrimenti non vedrebbe”

Peter Sallade parla dell’organizzazione di un festival del cinema, della realizzazione del programma e dell’importanza degli eventi collaterali e del dibattito con il pubblico  

20/05/2019 | Euro Film Fest

Omar De La Cruz | Direttore esecutivo, Dominican Global Film Festival

Intervista: Omar De La Cruz | Direttore esecutivo, Dominican Global Film Festival

“Il festival è un servizio alle persone, un miglioramento a lungo termine per la nostra industria del cinema"

Il Direttore esecutivo del Dominican Global Film Festival, Omar De La Cruz, racconta l’idea cardine del festival e il suo obiettivo  

20/05/2019 | Euro Film Fest/Repubblica Dominicana

Hervé Le Phuez | • Direttore, Festival Internazionale del Film Francofono di Namur

Intervista: Hervé Le Phuez | • Direttore, Festival Internazionale del Film Francofono di Namur

“Lo scopo è evidenziare le peculiarità del Belgio e i documentari dell’anno per promuoverli agli operatori belgi"

Hervé Le Phuez, direttore del Festival Internazionale del Film Francofono di Namur racconta il lavoro di programmazione e il ruolo cruciale dei venditori nel processo di selezione  

20/05/2019 | Euro Film Fest

Privacy Policy