email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Festival del Cinema Europeo di Les Arcs 2017

Cineuropa copre il 9° Festival del Cinema Europeo di Les Arcs in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Festival del Cinema Europeo di Les Arcs 2017

30 articoli disponibili in totale a partire dal 16/02/2017. Ultimo articolo pubblicato il 23/12/2017.

pagina:   1  2  [3] 
Mademoiselle Paradis: mai fidarsi di ciò che vedi

Mademoiselle Paradis: mai fidarsi di ciò che vedi

TORONTO 2017: Attraverso un dramma d’epoca del XVIII secolo, la regista austriaca Barbara Albert esplora il ruolo delle donne nella società contemporanea e il loro bisogno di libertà di scelta  

11/09/2017 | Toronto 2017 | Platform

Iram Haq • Regista

Intervista: Iram Haq • Regista

"Pensieri liberi, voci liberate, questa è stata la mia motivazione"

TORONTO 2017: Abbiamo incontrato la regista norvegese Iram Haq, il cui nuovo film Cosa dirà la gente farà la sua première mondiale a Toronto  

06/09/2017 | Toronto 2017 | Platform

Charley Thompson: sul dorso di un cavallo morto

Charley Thompson: sul dorso di un cavallo morto

VENEZIA 2017: Il regista inglese Andrew Haigh è in concorso per la prima volta a Venezia con il suo quarto film, il primo ad essere ambientato negli Stati Uniti  

02/09/2017 | Venezia 2017 | Concorso

Susanna Nicchiarelli  • Regista

Intervista: Susanna Nicchiarelli • Regista

“A volte non serve raccontare tutta la storia”

VENEZIA 2017: Cineuropa ha incontrato la regista italiana Susanna Nicchiarelli, il cui ultimo film, Nico, 1988, ha vinto il Premio Orizzonti per il miglior film della sezione Orizzonti del...  

01/09/2017

Nico, 1988: la storia di una ragazza dopo la sua band

Nico, 1988: la storia di una ragazza dopo la sua band

VENEZIA 2017: Nel film di apertura della sezione Orizzonti di Venezia, la regista Susanna Nicchiarelli ci racconta gli anni del tramonto dell'iconica cantante Nico  

30/08/2017 | Venezia 2017 | Orizzonti

Ana Urushadze • Regista

Intervista: Ana Urushadze • Regista

“Una donna libera è considerate pericolosa e fa paura”

LOCARNO 2017: Abbiamo parlato con la regista georgiana Ana Urushadze, che partecipa col suo primo film Scary Mother alla sezione Cineasti del presente  

09/08/2017 | Locarno 2017 | Cineasti del presente

Scary Mother: la famiglia come incubatore di mostri

Scary Mother: la famiglia come incubatore di mostri

LOCARNO 2017: Nel suo film d’esordio, in arrivo all’evento svizzero, Ana Urushadze affronta le restrizioni che la società e la famiglia impongono alle donne, alle madri e alle mogli  

03/08/2017 | Locarno 2017 | Cineasti del presente

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

KARLOVY VARY 2017: La sesta opera di Boris Khlebnikov è un comedy-drama che fa scontrare la vita di coppia con le movimentate vite professionali dei suoi personaggi  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Boris Khlebnikov • Regista

Intervista: Boris Khlebnikov • Regista

Intervista

KARLOVY VARY 2017: Abbiamo incontrato il regista russo Boris Khlebnikov, in lizza nel concorso internazionale con il suo nuovo film, Arrhythmia  

03/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

UniFrance e German Films si associano al Festival del Cinema Europeo di Les Arcs

UniFrance e German Films si associano al Festival del Cinema Europeo di Les Arcs

In inglese: La 9a edizione del festival ospiterà a dicembre 2017 i 15mi Incontri franco-tedeschi del cinema  

16/02/2017 | Les Arcs 2017

pagina:   1  2  [3] 

Privacy Policy