email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Gijón 2018

Cineuropa copre il 56° Festival Internazionale del Cinema di Gijón in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Gijón 2018

23 articoli disponibili in totale a partire dal 18/02/2018. Ultimo articolo pubblicato il 29/11/2018.

Yorgos Lanthimos inaugura il 56º Festival di Gijón con La favorita

Yorgos Lanthimos inaugura il 56º Festival di Gijón con La favorita

Il film del cineasta greco apre nove intense giornate di cinema di alto livello e proposte audaci nella bella città costiera delle Asturie, dove si proietteranno un totale di 180 film  

12/11/2018 | Gijón 2018

Il Festival di Gijón presenta il programma dei FICX Industry Days

Il Festival di Gijón presenta il programma dei FICX Industry Days

La sezione Push Play Work-in-Progress ospiterà cinque film in fase di montaggio o post-produzione  

31/10/2018 | Gijón 2018 | Industria

San Sebastián e Gijón iniziano a collaborare con il ciclo Crossroads

San Sebastián e Gijón iniziano a collaborare con il ciclo Crossroads

SAN SEBASTIÁN 2018: I due festival nel nord della Spagna lavoreranno insieme per condividere titoli a partire da quest'anno  

25/09/2018 | San Sebastian 2018 | Gijón 2018

Recensione: La favorita

Recensione: La favorita

VENEZIA 2018: Yorgos Lanthimos offre una satira straordinariamente divertente sulla vita nella casa reale della regina Anna nel XVIII secolo  

31/08/2018 | Venezia 2018 | Concorso

Recensione: Tarde para morir joven

Recensione: Tarde para morir joven

LOCARNO 2018: Dominga Sotomayor presenta in prima mondiale nella Competizione internazionale del Locarno festival il suo secondo lungometraggio  

10/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: Yara

Recensione: Yara

LOCARNO 2018: Il Festival di Locarno ha ospitato l’anteprima mondiale del nuovo film dell’iracheno Abbas Fahdel, che trae ispirazione da Buñuel e Bresson  

09/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: Alice T.

Recensione: Alice T.

LOCARNO 2018: Il sesto film del rumeno Radu Muntean, in concorso a Locarno, porta in scena in modo convincente il tormento giovanile  

07/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: “I Do Not Care if We Go Down in History as Barbarians”

Recensione: “I Do Not Care if We Go Down in History as Barbarians”

KARLOVY VARY 2018: Il nuovo lungometraggio di Radu Jude punta il dito contro l'ostinata negazione dell'Olocausto da parte della Romania  

06/07/2018 | Karlovy Vary 2018 | Concorso

Recensione: The Load

Recensione: The Load

CANNES 2018: Il primo film di finzione di Ognjen Glavonić è uno sguardo severo su un crimine di guerra in Kosovo e le sue conseguenze, con un’incredibile performance di Leon Lučev come protagonista  

13/05/2018 | Cannes 2018 | Quinzaine des Réalisateurs

Recensione: Les Confins du Monde

Recensione: Les Confins du Monde

CANNES 2018: Guillaume Nicloux s’immerge nella giungla indocinese del 1945 con un film bellico e ipnotico, e nel cuore di un conflitto interiore tra la vita e la morte  

10/05/2018 | Cannes 2018 | Quinzaine des Réalisateurs

Privacy Policy