email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Salonicco 2018

Cineuropa copre il 59° Festival Internazionale del Cinema di Salonicco in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Salonicco 2018
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

31 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2018. Ultimo articolo pubblicato il 19/11/2018.

Recensione: You Have the Night

Recensione: You Have the Night

VENEZIA 2018: Nel suo primo lungometraggio, Ivan Salatić trasmette un senso di morte e desolazione in uno spazio in cui la vita sta lentamente scomparendo  

07/09/2018 | Venezia 2018 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Manta Ray

Recensione: Manta Ray

VENEZIA 2018: Phuttiphong Aroonpheng firma un’opera prima atmosferica e criptica molto promettente dal punto di vista formale ma al limite dell’astrazione  

07/09/2018 | Venezia 2018 | Orizzonti

Elsa Amiel • Regista di Pearl

Intervista: Elsa Amiel • Regista di Pearl

"Del bodybuilding, mi piaceva questo contrasto tra sofferenza e piacere"

VENEZIA 2018: La regista francese Elsa Amiel ci parla della sua opera prima, Pearl, in concorso alle Giornate degli Autori  

03/09/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: Pearl

Recensione: Pearl

VENEZIA 2018: La regista Elsa Amiel debutta alle Giornate degli Autori con un ritratto intenso e affascinante del controverso mondo del bodybuilding femminile e di una maternità negata  

02/09/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: All Good

Recensione: All Good

LOCARNO 2018: Il primo lungometraggio di Eva Trobisch mette in scena una negazione che risulta insostenibile: una violazione intollerabile soffocata nel silenzio e sprofondata nella normalità  

08/08/2018 | Locarno 2018 | Cineasti del presente

Recensione: Alice T.

Recensione: Alice T.

LOCARNO 2018: Il sesto film del rumeno Radu Muntean, in concorso a Locarno, porta in scena in modo convincente il tormento giovanile  

07/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: Ray & Liz

Recensione: Ray & Liz

LOCARNO 2018: Il primo film autobiografico del pluripremiato fotografo Richard Billingham è un’opprimente testimonianza di come una relazione malata provochi miseria  

06/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: Sibel

Recensione: Sibel

LOCARNO 2018: Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti presentano nella Competizione internazionale il loro terzo lungometraggio, un ritratto toccante di una donna libera che non cede a compromessi  

03/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: “I Do Not Care if We Go Down in History as Barbarians”

Recensione: “I Do Not Care if We Go Down in History as Barbarians”

KARLOVY VARY 2018: Il nuovo lungometraggio di Radu Jude punta il dito contro l'ostinata negazione dell'Olocausto da parte della Romania  

06/07/2018 | Karlovy Vary 2018 | Concorso

Recensione: Pause

Recensione: Pause

KARLOVY VARY 2018: La sceneggiatrice-regista cipriota Tonia Mishiali si focalizza sulla posizione delle donne in una società conservatrice e patriarcale con un debutto emotivo e realistico  

05/07/2018 | Karlovy Vary 2018 | East of the West

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy