email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Festival del cinema europeo di Palić 2019

Cineuropa copre il 26. Festival del cinema europeo di Palić in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Festival del cinema europeo di Palić 2019
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

23 articoli disponibili in totale a partire dal 04/09/2018. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2019.

Recensione: Oleg

Recensione: Oleg

CANNES 2019: Il lettone Juris Kursietis firma un film aspro e iperrealistico su una forma di schiavitù moderna in atto tra i lavoratori distaccati dell'Europa dell'Est  

17/05/2019 | Cannes 2019 | Quinzaine des Réalisateurs

Ken Loach  • Regista di Sorry We Missed You

Q&A: Ken Loach • Regista di Sorry We Missed You

"Ora il lavoratore si assume tutti i rischi e deve sfruttare se stesso"

CANNES 2019: Alla conferenza stampa del suo film in corsa per la Palma d'Oro, Sorry We Missed You, il britannico Ken Loach ha spiegato il suo ultimo dramma social-realista  

17/05/2019 | Cannes 2019 | Concorso

Recensione: Sorry We Missed You

Recensione: Sorry We Missed You

CANNES 2019: Il due volte vincitore della Palma d'Oro Ken Loach affronta lo stress che le famiglie subiscono a causa della gig economy e dell'esternalizzazione del lavoro  

17/05/2019 | Cannes 2019 | Concorso

Recensione: Les Misérables

Recensione: Les Misérables

CANNES 2019: Con il suo primo lungometraggio di finzione, Ladj Ly traccia un quadro intenso e vigoroso sui rapporti tra la polizia e i giovani della banlieue parigina  

16/05/2019 | Cannes 2019 | Concorso

Recensione: Dolor y gloria

Recensione: Dolor y gloria

Il 21° film di Pedro Almodóvar, con Antonio Banderas convertito in un clone dell'autore di Parla con lei e Tutto su mia madre, trasuda intense emozioni della sua vita  

21/03/2019 | Film | Recensioni

Yaron Shani • Direttore di Chained

Intervista: Yaron Shani • Direttore di Chained

"Voglio capire la vita"

BERLINO 2019: Il regista israeliano Yaron Shani ci parla del secondo capitolo della suo "Love Trilogy", Chained, presentato nella sezione Panorama  

20/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

"Il personaggio di Petrunya si trasforma in una forza di cambiamento"

BERLINO 2019: Abbiamo incontrato la regista macedone Teona Strugar Mitevska, che ha presentato il suo nuovo film, Dio è donna e si chiama Petrunya, in concorso alla Berlinale  

18/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Celle que vous croyez

Recensione: Celle que vous croyez

BERLINO 2019: Juliette Binoche è una cinquantenne assetata d’amore che si ringiovanisce nell'universo virtuale. Un adattamento del romanzo di Camille Laurens firmato Safy Nebbou  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Berlinale Special

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

BERLINO 2019: La filmmaker macedone Teona Mitevska torna alla Berlinale con un film che oppone tradizione e patriarcato in maniera compiuta e punk  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Chained

Recensione: Chained

BERLINO 2019: Il secondo capitolo della "Love Trilogy" di Yaron Shani è un thriller poliziesco che si trasforma in un dramma familiare, con attori non professionisti nei ruoli principali  

10/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy