email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Locarno 2024

Cineuropa copre il 77mo Festival di Locarno in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Locarno 2024

106 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/01/2025.

Recensione: New Dawn Fades

Recensione: New Dawn Fades

Nella sua prima incursione nel cinema di finzione, Gürcan Keltek segue una discesa nella follia sullo sfondo della ricca topografia di Istanbul  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Agora

Recensione: Agora

Il film di Ala Eddine Slim fonde thriller d'autore e favola per esplorare i disordini socio-politici della Tunisia attraverso il misterioso ritorno dei morti  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Maxime Jean-Baptiste • Regista di Listen to the Voices

Intervista: Maxime Jean-Baptiste • Regista di Listen to the Voices

“La finzione ci ha permesso di prendere le distanze dalla tragedia, così che la realtà non ci travolgesse"

Il giovane cineasta della Guyana francese racconta la sua vicinanza ai personaggi, il modo in cui rappresenta la violenza e come affronta i propri traumi attraverso il cinema  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Toxic

Recensione: Toxic

Il primo lungometraggio di Saulė Bliuvaitė, esplora le insicurezze dei giovani sull'immagine del proprio corpo tra sogni e realtà in una fatiscente città mineraria lituana  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

Intervista: Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

“I miei collaboratori sono vittime di una lenta forma di tortura”

Il regista iraniano ci parla dei retroscena del suo film premiato a Cannes e dell'attuale situazione politica in Iran  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Pia Marais • Regista di Transamazonia

Intervista: Pia Marais • Regista di Transamazonia

“Mi piacciono i personaggi femminili che, un po' come quelli di Hitchcock, nascondono qualcosa dentro di sé”

La regista sudafricana ci racconta come ha affrontato i paradossi della foresta amazzonica e il suo amore per i personaggi femminili ambigui  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Samir • Regista di La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Intervista: Samir • Regista di La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

"Un film può creare legami emotivi e ludici, permettendo alle storie delle persone di raggiungere e toccare gli altri”

Il regista svizzero condivide le sue fonti d'ispirazione e il suo approccio visivo e tematico nel raccontare la storia dei migranti italiani in Svizzera  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Richard Hunter • Regista di Foul Evil Deeds

Intervista: Richard Hunter • Regista di Foul Evil Deeds

"L'obiettivo era evitare di dare giudizi su ciò che è giusto o sbagliato, o di puntare il dito”

Il regista britannico spiega come ha utilizzato una combinazione di estetica statica e stile video amatoriale per sollevare questioni morali fondamentali nel suo nuovo film  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Olga Korotko • Regista di Crickets, It's Your Turn

Intervista: Olga Korotko • Regista di Crickets, It's Your Turn

“Prendo in giro il patriarcato e il maschilismo, ma non c'è niente da ridere”

La regista kazaka di Dubai crede che la mascolinità tossica e il sessismo possano essere combattuti con la ragione piuttosto che con la forza  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Fire of Wind

Recensione: Fire of Wind

L'opera prima di Marta Mateus, una splendida evocazione cinematografica, brilla nella corsa al Pardo d'Oro  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Privacy Policy