email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Locarno 2024

Cineuropa copre il 77mo Festival di Locarno in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Locarno 2024

106 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/01/2025.

Willy Hans • Regista di Skill Issue

Intervista: Willy Hans • Regista di Skill Issue

"Mi piace lavorare con attori di questa fascia d'età perché il loro approccio è molto intuitivo"

Abbiamo incontrato il regista tedesco, il cui lungometraggio segue un gruppo di giovani alla deriva in una calda giornata estiva  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Fario

Recensione: Fario

Nel suo primo lungometraggio, Lucie Prost segue le peripezie di un giovane confrontato con un trauma che non riesce a superare, con emozioni represse che bruciano dentro come veleno  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Foul Evil Deeds

Recensione: Foul Evil Deeds

Il lungometraggio di debutto del britannico Richard Hunter parla di azioni malvage commesse da persone qualunque, un ritratto singolare di un’umanità che lotta contro i suoi demoni  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del presente

Recensione: Hanami

Recensione: Hanami

Immergendosi nel tema dell'immigrazione, il lungometraggio di Denise Fernandes dà vita a un universo realistico ma allo stesso tempo magico  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Ramon e Silvan Zürcher • Regista e produttore di The Sparrow in the Chimney

Intervista: Ramon e Silvan Zürcher • Regista e produttore di The Sparrow in the Chimney

"Spesso associamo la distruzione a qualcosa di negativo, ma a volte è necessaria per far nascere qualcosa di sano"

Il duo svizzero racconta il proprio universo artistico, la passione per la "natura morta" e il cinema come mezzo per sperimentare legami familiari alternativi  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Dragon Dilatation

Recensione: Dragon Dilatation

Il seducente lungometraggio di Bertrand Mandico ci scaraventa in un mondo utopico nel quale desiderio e decadenza duettano sulle punte, come due ballerine pronte a salire su scena  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorso

Iva Radivojević • Regista di When the Phone Rang

Intervista: Iva Radivojević • Regista di When the Phone Rang

“Non potevo immaginare questo film in formato digitale”

La regista di origine jugoslava ricorda il crollo del suo paese natale nel suo ultimo film  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Radu Jude, Christian Ferencz-Flatz • Regista di Eight Postcards from Utopia, Sleep #2

Intervista: Radu Jude, Christian Ferencz-Flatz • Regista di Eight Postcards from Utopia, Sleep #2

“Il cinema può incorporare ogni genere di cose e rimanere comunque cinema”

Il regista e il filosofo discutono i loro approcci al cinema, esplorando l'uso del materiale d'archivio e l'interazione tra pubblicità e ideologia  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Listen to the Voices

Recensione: Listen to the Voices

Con il suo lungometraggio d'esordio, Maxime Jean-Baptiste realizza un film intimo e toccante immortalando una Guyana francese mai vista prima, in una forma libera  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del presente

Bruno Deville • Regista di Espèce menacée

Intervista: Bruno Deville • Regista di Espèce menacée

“Siamo esseri umani in crisi, in un mondo in crisi, e siamo tutti alla ricerca di un significato”

Il regista belga residente in Svizzera parla del cambiamento climatico e delle crisi di mezza età, e di come si collegano alla sua nuova serie di sei episodi  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Privacy Policy