email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Locarno 2024

Cineuropa copre il 77mo Festival di Locarno in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Locarno 2024

106 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/01/2025.

Recensione: Crickets, It’s Your Turn

Recensione: Crickets, It’s Your Turn

Il secondo lungometraggio della regista kazaka Olga Korotko è un thriller in crescendo che esplora il conflitto tra femminilità sensibile e mascolinità tossica  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Bálint Szimler • Regista di Lesson Learned

Intervista: Bálint Szimler • Regista di Lesson Learned

“Volevamo catturare l'essenza dell'essere bambino”

Il regista ungherese, cresciuto negli Stati Uniti ma tornato in Ungheria all'età di nove anni, conosce bene la sensazione di sentirsi un estraneo  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Kurdwin Ayub • Regista di Moon

Intervista: Kurdwin Ayub • Regista di Moon

“Si può trovare una sorella in un altro paese, trovare un terreno comune e aiutarsi a vicenda, indipendentemente dalla provenienza”

Con il suo nuovo film, girato in Giordania, la regista austriaca racconta una storia oltre i confini di solidarietà femminile  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Telepathic Letters

Recensione: Telepathic Letters

Il regista sperimentale portoghese Edgar Pêra utilizza l'IA per esplorare le intersezioni filosofiche tra Fernando Pessoa e H.P. Lovecraft  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Eight Postcards from Utopia

Recensione: Eight Postcards from Utopia

L'esplorazione di Radu Jude e Christian Ferencz-Flatz sul consumismo nella Romania post-rivoluzione del 1989 è un divertimento intellettuale composto da vecchie pubblicità e altri filmati televisivi  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorso

Recensione: Youth (Hard Times)

Recensione: Youth (Hard Times)

Wang Bing immerge lo spettatore nel mondo incessante dei lavoratori migranti cinesi, offrendo un ritratto intimo e crudo della lotta di un'intera generazione per la sopravvivenza  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Skill Issue

Recensione: Skill Issue

Il regista tedesco Willy Hans ci regala un primo lungometraggio atmosferico e profondo che ritrae un gruppo di giovani adulti alle prese con la difficoltà di connettersi gli uni agli altri  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Sleep #2

Recensione: Sleep #2

L'esperimento di Radu Jude sfida i confini della forma cinematografica, trasformando semplici filmati in una provocatoria riflessione sul voyeurismo e sull'eredità di Andy Warhol  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Sara Fgaier • Regista di Sulla terra leggeri

Intervista: Sara Fgaier • Regista di Sulla terra leggeri

"La possibilità di cambiare radicalmente la propria vita dopo una perdita ha a che fare con la memoria"

L'esperta montatrice e produttrice ci parla del suo primo lungometraggio da regista e del legame tra ricordi e cinema  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Virgil Vernier • Regista di Cent mille milliards

Intervista: Virgil Vernier • Regista di Cent mille milliards

"Trovo prezioso che un film possa aprire finestre su qualcosa di sconosciuto"

Il regista francese realizza un'opera affascinante radicata nella modernità senza tempo di Monaco, e illumina il suo approccio unico alla finzione  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Privacy Policy