email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Soletta 2025

Cineuropa copre le 60me Giornate di Soletta in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Soletta 2025

10 articoli disponibili in totale a partire dal 16/12/2024. Ultimo articolo pubblicato il 04/02/2025.

Nicola Bellucci • Regista di Quir

Intervista: Nicola Bellucci • Regista di Quir

"Quir mette in scena tutta una sfumatura di corpi, perché il corpo è un oggetto politico"

Il regista ci spiega cosa ha significato per lui incontrare una comunità che ha scelto di trasformare il dolore in gioia e in che modo filmare i corpi possa trasformarsi in atto politico  

04/02 | Soletta 2025

Maria Nicollier • Regista di Road’s End in Taiwan

Intervista: Maria Nicollier • Regista di Road’s End in Taiwan

“Ho scritto la sceneggiatura mentre ero in viaggio”

La regista svizzera ci racconta perché ha deciso di girare il suo film a Taiwan e quali sono state le difficoltà nel far recitare insieme attori con personalità molto diverse  

04/02 | Soletta 2025

Immortals e Quir trionfano alle Giornate di Soletta

Immortals e Quir trionfano alle Giornate di Soletta

Il palmarès della 60ma edizione del festival include il film di Maja Tschumi e quello di Nicola Bellucci, oltre al cortometraggio Exit Through The Cuckoo's Nest di Nikola Ilić  

31/01 | Soletta 2025 | Premi

Recensione: Quir

Recensione: Quir

Il nuovo lungometraggio di Nicola Bellucci mette in scena, con coraggio e una vagonata di tenerezza, dei personaggi a fior di pelle che lottano per esistere in un mondo che vorrebbe dimenticarli  

29/01 | Soletta 2025

Recensione: When We Were Sisters

Recensione: When We Were Sisters

Il secondo lungometraggio di Lisa Brühlmann è un film sull’adolescenza e sulle difficoltà del diventare grandi in un mondo di adulti che sta per scoppiare, travolto da emozioni incontrollabili  

29/01 | Soletta 2025

Recensione: Iceman

Recensione: Iceman

Corina Gamma racconta l’incredibile vita del celebre esploratore Konrad Steffen, scomparso misteriosamente fra i ghiacci polari ai quali era visceralmente legato  

29/01 | Soletta 2025

Recensione: Road’s End in Taiwan

Recensione: Road’s End in Taiwan

Come decoro per il suo film, un road movie famigliare capitanato da tre fratelli che però non si conoscono, Maria Nicollier sceglie Taiwan, la sua natura rigogliosa e le sue contraddizioni  

28/01 | Soletta 2025

Recensione: Tarantism Revisited

Recensione: Tarantism Revisited

Anja Dreschke e Michaela Schäuble ci trasportano nel cuore della Puglia dove la danza si trasforma in catarsi permettendo a tante donne di liberarsi dal male di vivere  

28/01 | Soletta 2025

Recensione: Norma Dorma

Recensione: Norma Dorma

Lorenz Suter affronta il tema della genitorialità giocando abilmente con i concetti di realtà e finzione, difficoltà del quotidiano e fuga in rassicuranti mondi paralleli  

28/01 | Soletta 2025

Le Giornate di Soletta annunciano la programmazione della 60ma edizione

Le Giornate di Soletta annunciano la programmazione della 60ma edizione

Die Hinterlassenschaft des Bruno Stefanini di Thomas Haemmerli aprirà un'edizione incentrata sulle nuove generazioni e sul tema del patrimonio culturale  

16/12/2024 | Soletta 2025

Privacy Policy