email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Berlinale 2025

Cineuropa copre il 75mo Festival di Berlino in diretta con recensioni, interviste, news di mercato...

REPORT: Berlinale 2025

234 articoli disponibili in totale a partire dal 12/12/2023. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025.

Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

Intervista: Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

“Quando si è soli, si è vulnerabili, ma si è aperti alle persone che ci circondano”

BERLINALE 2025: La regista francese racconta come ha realizzato il suo film d'esordio durante le Olimpiadi di Parigi  

16/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

All'EFM, Publikum ha discusso l'uso dell'IA basata sull'antropologia per migliorare le strategie del pubblico

All'EFM, Publikum ha discusso l'uso dell'IA basata sull'antropologia per migliorare le strategie del pubblico

BERLINALE 2025: Rikke Flodin e Lars Tversted della società di consulenza danese hanno presentato i loro nuovi strumenti, mostrando come possono aiutare i creativi a sviluppare progetti di successo  

16/02 | Berlinale 2025 | EFM

Léonor Serraille • Regista di Ari

Intervista: Léonor Serraille • Regista di Ari

“Non si guarda qualcuno, siamo con lui”

BERLINALE 2025: La cineasta francese spiega il suo nuovo film, un magnetico ritratto organico nato da un accordo di lavoro molto speciale con gli allievi del Conservatorio di Parigi  

16/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

Intervista: Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

“Il dolore che attraversiamo a volte crea un'alchimia che può diventare liberazione o realizzazione di sé, ma in quel momento non lo sappiamo”

BERLINALE 2025: La regista britannica parla dell'importanza dell'ambivalenza, dell'amore e delle metafore nel suo debutto alla regia  

16/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Eighty Plus

Recensione: Eighty Plus

BERLINALE 2025: Il regista serbo Želimir Žilnik torna con una storia delicata e intergenerazionale che applica il suo interesse per l'ingiustizia sociale per analizzare strati di storia  

16/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Come la notte

Recensione: Come la notte

BERLINALE 2025: Liryc Dela Cruz gioca con le ombre dell'esilio e della memoria in un primo lungometraggio personale e riuscito sul ricongiungimento in Italia di tre fratelli filippini  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Hysteria

Recensione: Hysteria

BERLINALE 2025: Il secondo lungometraggio di Mehmet Akif Büyükatalay affronta importanti questioni di posizione e rappresentazione dei migranti in Europa, ma lascia lo spettatore confuso  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Le rendez-vous de l’été

Recensione: Le rendez-vous de l’été

BERLINALE 2025: Valentine Cadic si immerge nel cuore delle Olimpiadi di Parigi per un'opera prima angelica, piena di fascino delicato e originale  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

Intervista: Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

"Abbiamo pensato che questa fosse una specie di tragedia senza tempo"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il regista ungherese di ciò che ha ispirato il suo film d'esordio, che affronta i dilemmi morali ed emotivi che affrontano i genitori  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Sorda

Recensione: Sorda

BERLINALE 2025: Eva Libertad realizza un ritratto emotivamente complesso di come la percezione del mondo di una donna sorda cambia quando dà alla luce una figlia  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Privacy Policy