email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Karlovy Vary 2025

Cineuropa copre il 59mo Festival di Karlovy Vary in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Karlovy Vary 2025

71 articoli disponibili in totale a partire dal 07/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

Recensione: Summer School, 2001

Recensione: Summer School, 2001

Il film d’esordio di Dužan Duong dipinge un ritratto della diaspora vietnamita nella Repubblica Ceca dei primi anni 2000 attraverso un trittico familiare  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni speciali

Recensione: How Come It’s All Green Out Here?

Recensione: How Come It’s All Green Out Here?

Nikola Ležaić torna 14 anni dopo Tilva Roš con un sottile film autobiografico sull'inaffidabilità della memoria e sui mutevoli concetti di identità  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Veera Lamminpää • Regista di Fish River Anthology

Intervista: Veera Lamminpää • Regista di Fish River Anthology

“Dopo aver terminato le riprese, un amico mi ha detto di aver sentito dire che avevo tenuto il nostro direttore della fotografia intrappolato in una cantina buia per due mesi”

Parte del programma Future Frames dell'EFP a Karlovy Vary, il cortometraggio del regista finlandese incanterà il pubblico con il suo mix di esistenzialismo, canto e frutti di mare  

08/07 | Future Frames 2025

Recensione: The Visitor

Recensione: The Visitor

Vytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: Avant / Après

Recensione: Avant / Après

Il primo lungometraggio di Manoël Dupont è una docufiction in gran parte improvvisata su due uomini che stringono un legame mentre intraprendono un percorso di trapianto di capelli  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Simon Schneckenburger • Regista di Skin on Skin

Intervista: Simon Schneckenburger • Regista di Skin on Skin

“Credo che i limiti siano positivi per l'arte, perché ti aiutano a concentrarti su ciò che conta davvero e ad arrivare al nocciolo di una storia”

Il regista tedesco analizza il suo cortometraggio crudo e viscerale, che esplora le vite di due uomini che cercano di trovare uno spazio per l'amore in un contesto brutale  

08/07 | Future Frames 2025

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien

Intervista: Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien

"Mi piaceva l'idea di un dramma al contrario, un film che inizia con la parte più difficile"

Il regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Dominik Mirecki • Regista di Son of Happiness

Intervista: Dominik Mirecki • Regista di Son of Happiness

“È una lotta per essere semplicemente parte della società, per appartenere a un gruppo senza esserne esclusi”

Il regista polacco parla di rappresentazione e amore genitoriale nel suo cortometraggio, che sarà proiettato a Karlovy Vary nell'ambito del programma Future Frames dell'EFP  

08/07 | Future Frames 2025

Mila Ryngaert • Regista di Karaokiss

Intervista: Mila Ryngaert • Regista di Karaokiss

"Sono convinta che il cinema serva a giocare con la realtà, non a imitarla"

L'esuberante cortometraggio della regista è un musical giocoso che presto debutterà in anteprima mondiale a Karlovy Vary, nell'ambito del programma Future Frames dell'EFP  

07/07 | Future Frames 2025

Recensione: Broken Voices

Recensione: Broken Voices

Il lungometraggio di Ondřej Provazník è un'avvincente storia di formazione che si immerge con forza sottile nel tumulto emotivo di una giovane cantante di coro  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Privacy Policy