email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Karlovy Vary 2025

Cineuropa copre il 59mo Festival di Karlovy Vary in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Karlovy Vary 2025

71 articoli disponibili in totale a partire dal 07/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

Recensione: Les enfants vont bien

Recensione: Les enfants vont bien

Nathan Ambrosioni firma un film sottile e toccante, interpretato da un'eccellente Camille Cottin, sulle conseguenze di una scomparsa volontaria su coloro che restano  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Sinan Taner • Regista di 1:10

Intervista: Sinan Taner • Regista di 1:10

"Il film è plasmato dalle mie esperienze e osservazioni personali, in particolare dalla questione di come un bambino affronti aspettative culturali diverse e visioni del mondo contrastanti"

Abbiamo parlato con il regista svizzero dell'individuo e del collettivo, in occasione della presentazione del suo cortometraggio al Future Frames dell'EFP, a Karlovy Vary  

07/07 | Future Frames 2025

Terézia Halamová • Regista di Dog and Wolf

Intervista: Terézia Halamová • Regista di Dog and Wolf

"Trovo che l'ambiente dello striptease maschile sia una buona metafora per un film sulla ricerca dell'identità e sull'esplorazione della vanità"

Dopo aver partecipato all'iniziativa Talent Pool di Karlovy Vary, la regista slovacca torna al festival per proiettare il suo cortometraggio nell'ambito di Future Frames dell'EFP  

07/07 | Future Frames 2025

Recensione: La anatomía de los caballos

Recensione: La anatomía de los caballos

Il primo lungometraggio del regista peruviano Daniel Vidal Toche è una contemplazione impegnativa ma straordinaria e autentica della natura del tempo e della futilità della rivoluzione  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: The Czech Film Project

Recensione: The Czech Film Project

Marek Novák e Mikuláš Novotný tentano di esaminare lo stato attuale del cinema ceco contemporaneo con il loro documentario  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni speciali

Recensione: The Other Side of Summer

Recensione: The Other Side of Summer

Il secondo lungometraggio di Vojtěch Strakatý fonde mistero e realismo magico, seguendo tre giovani donne che scoprono una piccola piscina su un'isola con effetti fantastici  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Divia

Recensione: Divia

Il documentario immersivo e senza dialoghi dell'ucraino Dmytro Hreshko ci mostra come la guerra sta influenzando la natura e gli animali  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: The Luminous Life

Recensione: The Luminous Life

Leggermente ironico e sovversivo, il primo lungometraggio di João Rosas è un film facile da guardare, che associa il suo protagonista di lunga data a un altro personaggio principale: Lisbona  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

La Lituania brilla a Karlovy Vary con anteprime mondiali e nuovi progetti

La Lituania brilla a Karlovy Vary con anteprime mondiali e nuovi progetti

The Visitor di Vytautas Katkus, candidato al Globo di Cristallo, guida il contingente del Paese baltico al festival ceco  

04/07 | Karlovy Vary 2025/Sponsorizzato

Nausica Serra • Regista di Dissection of an Incoherence in Crisis

Intervista: Nausica Serra • Regista di Dissection of an Incoherence in Crisis

“Anche se noi adulti nascondiamo i nostri conflitti con sofisticatezza e intellettualismo, la loro radice primordiale è la stessa”

La regista spagnola parla del suo cortometraggio, un'analisi sottile e accurata dello scontro tra Es ed Io, pronto per essere proiettato nell'ambito della sezione Future Frames dell'EFP  

04/07 | Future Frames 2025

Privacy Policy