email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Venezia 2025

Cineuropa copre la 82ma Mostra di Venezia in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Venezia 2025

99 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 03/09/2025.

László Nemes • Regista di Orphan

Intervista: László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue esperienze personali degli anni '80  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

Intervista: Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

"Più che uscire dalla loro zona di conforto, gli attori si sono sentiti autorizzati a tirar fuori qualcosa che avevano dentro di sé"

VENEZIA 2025: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, una favola nera sul legame proibito tra un ragazzo e la sua insegnante  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Vladlena Sandu • Regista di Memory

Intervista: Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza ereditata di generazione in generazione  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: No Other Choice

Recensione: No Other Choice

VENEZIA 2025: Park Chan-wook fonde commedia macabra e critica capitalista nel suo adattamento del romanzo di Donald E. Westlake The Ax  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Rose of Nevada

Recensione: Rose of Nevada

VENEZIA 2025: Nel nuovo film onirico di Mark Jenkin, George MacKay e Callum Turner sono al timone di un peschereccio della Cornovaglia in grado di viaggiare nel tempo  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: The Last Viking

Recensione: The Last Viking

VENEZIA 2025: Anders Thomas Jensen presenta un magnifico esempio di cinema d'autore danese, al tempo stesso cupo e bizzarro, gioviale e umanistico  

31/08 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Carolina Cavalli • Regista di Il rapimento di Arabella

Intervista: Carolina Cavalli • Regista di Il rapimento di Arabella

“Mi piace l’ironia vicina all'assurdo perché rispecchia l’esistenza umana, incerta e contraddittoria”

VENEZIA 2025: Abbiamo parlato con la regista italiana di non luoghi, estetica camp e protagoniste che riflettono la confusione e il disorientamento d’oggi  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Imran Perretta • Regista di Ish

Intervista: Imran Perretta • Regista di Ish

“So esattamente quando ho perso la mia innocenza: quando sono stato trascinato per la prima volta nel retro di un'auto della polizia”

VENEZIA 2025: Il regista britannico condivide la dura risonanza personale del suo film d'esordio, riflettendo sulla bellezza delle location alla periferia di Londra  

31/08 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Gorgonà

Recensione: Gorgonà

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di Evi Kalogiropoulou è un elegante capolavoro queer western ambientato in una Grecia distopica  

31/08 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Il rapimento di Arabella

Recensione: Il rapimento di Arabella

VENEZIA 2025: Nel suo secondo lungometraggio, una dramedy eccentrica, Carolina Cavalli riflette su una nuova generazione delusa dalla propria vita  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Privacy Policy