email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Venezia 2025

Cineuropa copre la 82ma Mostra di Venezia in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Venezia 2025

155 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Produttori e distributori spingono per una collaborazione più tempestiva e strategie intelligenti per il pubblico

Produttori e distributori spingono per una collaborazione più tempestiva e strategie intelligenti per il pubblico

VENEZIA 2025: I partecipanti all'evento organizzato da Europa Distribution hanno descritto la sessione come "una rara opportunità di scambio franco e di persona"  

03/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

Recensione: Bearcave

Recensione: Bearcave

VENEZIA 2025: Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis esplorano le aspettative della società nei confronti di due giovani donne, migliori amiche, nella campagna greca  

03/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Lost Land

Recensione: Lost Land

VENEZIA 2025: Il potente secondo lungometraggio del regista giapponese Akio Fujimoto segue due bambini rohingya sfollati mentre tentano di fuggire dal Bangladesh verso la Malesia  

03/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione serie: Portobello

Recensione serie: Portobello

VENEZIA 2025: Marco Bellocchio dimostra il suo interesse per il corto circuito di criminalità-giustizia-politica-media verificatosi negli Anni Ottanta ai danni di un famoso giornalista televisivo  

03/09 | Venezia 2025 | Fuori Concorso

Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

Intervista: Stephan Komandarev • Regista di Made in EU

“Ci avevano promesso un futuro luminoso, ma siamo finiti ai margini della periferia”

VENEZIA 2025: Il regista bulgaro approfondisce il messaggio sociopolitico alla base del suo ultimo lungometraggio, condividendo anche alcune riflessioni sullo sviluppo della trama e sul casting  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

Intervista: Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

“Uomini e donne non parlano la stessa lingua”

VENEZIA 2025: La regista triestina ci parla del suo nuovo film, che racconta di una diciottenne svedese che si ritrova ad essere l'unica ragazza in una classe di soli maschi  

02/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

Intervista: Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene raggiunta dagli echi della guerra  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: L’Étranger

Recensione: L’Étranger

VENEZIA 2025: François Ozon raggiunge la perfezione con un adattamento sublime, accattivante, raffinato, fedele e tuttavia molto personale del leggendario romanzo di Albert Camus  

02/09 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy