email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

REPORT: Toronto 2025

Cineuropa copre il 50mo Festival di Toronto in diretta con recensioni, interviste, news...

REPORT: Toronto 2025

101 articoli disponibili in totale a partire dal 16/02/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione serie: Portobello

Recensione serie: Portobello

VENEZIA 2025: Marco Bellocchio dimostra il suo interesse per il corto circuito di criminalità-giustizia-politica-media verificatosi negli Anni Ottanta ai danni di un famoso giornalista televisivo  

03/09 | Venezia 2025 | Fuori Concorso

Recensione: Memory of Princess Mumbi

Recensione: Memory of Princess Mumbi

VENEZIA 2025: Lo svizzero-keniota Damien Hauser realizza un film pieno di inventiva, un mix tra sci-fi, film d’amore e mockumentary che riflette sull’uso dell’IA al cinema in un’Africa futuristica  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Nuestra tierra

Recensione: Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Gianfranco Rosi  • Regista di Sotto le nuvole

Intervista: Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole

“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"

VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: The Testament of Ann Lee

Recensione: The Testament of Ann Lee

VENEZIA 2025: Amanda Seyfried spicca il volo nella rivisitazione musicale di Mona Fastvold della vita della leader del movimento religioso Shaker  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: The Tale of Silyan

Recensione: The Tale of Silyan

VENEZIA 2025: Il nuovo documentario super raffinato della regista di Honeyland Tamara Kotevska abbina una fiaba popolare macedone del XVII secolo a una storia sociale dei giorni nostri  

01/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Il mago del Cremlino

Recensione: Il mago del Cremlino

VENEZIA 2025: Al ritmo di un thriller, Olivier Assayas firma un affascinante affresco che ripercorre l'irrigidimento del potere russo, dalla perestrojka alla solitaria dittatura assassina di Putin  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

László Nemes • Regista di Orphan

Intervista: László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue esperienze personali degli anni '80  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy