KORKORO (FREEDOM)
di Tony Gatlif
sinossi
Théodore, veterinario e sindaco di un paese che si trova in una zona occupata durante la Seconda Guerra Mondiale, si prende cura del piccolo Claude, nove anni, i cui genitori sono spariti dall'inizio della guerra. La signorina Lundi, la maestra, fa conoscenza con gli zigani che si sono stabiliti nel circondario. Ma i controlli d'identità imposti dal regime di Vichy si moltiplicano e gli zigani, popolo nomade, non hanno più diritto a circolare liberamente: Théodore, allora, cede uno dei suoi terreni ai gitani, che ormai sono diventati sedentari. Mentre i bambini zigani seguono le lezioni della signorina Lundi, il piccolo Claude è sempre più affascinato dalla vita dei gitani, un universo di libertà in cui i bambini sono dei re. Ma la gioia e la spensieratezza durano poco: la pressione esercitata dalla polizia di Vichy e dalla Gestapo si intensifica e il pericolo è costante. Gli zigani saranno costretti a rimettersi in cammino, come fanno da secoli...
titolo internazionale: | Korkoro (Freedom) |
titolo originale: | Liberté |
paese: | Francia |
rivenditore estero: | Newen Connect (a TF1 Group Company) |
anno: | 2009 |
genere: | fiction |
regia: | Tony Gatlif |
data di uscita: | FR 24/02/2010 |
sceneggiatura: | Tony Gatlif |
cast: | Marc Lavoine, Marie-Josée Croze, Mathias Laliberté, James Thiérrée, George Babluani, Arben Bajraktaraj, Kevyn Diana, Carlo Brandt, Iljir Selimoski, Rufus |
fotografia: | Julien Hirsch |
montaggio: | Monique Dartonne |
scenografia: | Brigitte Brassart |
costumi: | Catherine Rigault |
musica: | Delphine Mantoulet |
produttore: | Delphine Mantoulet |
produzione: | Princes Films, France 3 Cinéma, Auvergne-Rhône-Alpes Cinéma |
distributori: | UGC Distribution |