SENNENTUNTSCHI
sinossi
Alpi svizzere, 1973: è una ragazzina la prima a notare questa straniera, così singolare, che durante un corteo funebre, appare all’improvviso nel suo paesino, e ne scuote il precario e idilliaco equilibrio. Chi è questa bella ragazza silenziosa? Chi è la Sennentuntschi? La storia ci conduce nella solitudine delle Alpi svizzere, teatro di una tragedia fatta di desiderio, follia e omicidio. In questi luoghi, gli uomini perdono ancor più della loro fede in un principio di coesione interiore del mondo. Perché là dove il furore religioso, l’incesto e il credo nei demoni danzano i loro diabolici girotondi, ogni verità diventa ambigua, ad ogni evento si aggiunge un altro, terribile riflesso. E, per gli uomini, persino l’amore diventa inevitabilmente la porta dell’Inferno.
| titolo originale: | Sennentuntschi |
| paese: | Svizzera, Austria |
| anno: | 2010 |
| genere: | fiction |
| regia: | Michael Steiner |
| durata: | 110' |
| sceneggiatura: | Michael Sauter, Stephanie Japp |
| cast: | Roxane Mesquida, Nicolas Ofczarek, Andrea Zogg, Carlos Leal, Joel Basman, Ueli Jäggi, Hanspeter Müller-Drossaart, Peter Jecklin, Rebecca Indermaur, Kaspar Weiss |
| fotografia: | Pascal Walder |
| scenografia: | Gerald Damovsky |
| costumi: | Pascale Suter |
| musica: | Adrian Frutiger |
| produttore: | Bruno Seemann, Simone Häberling |
| produzione: | Kontraproduktion AG, Superfilm Filmproduktions GmbH, SRF - Schweizer Radio und Fernsehen, Turnus Film AG |
| supporto: | Österreichischer Rundfunk (ORF) |
















