LITTLE BABY JESUS OF FLANDR
sinossi
Tre mendicanti, Suskewiet, Pitje Vogel e Schrobberbeeck, stanchi della loro miseria e affamati, decidono di cantare alla vigilia di Natale. Il loro progetto è un trionfo, e con il canto diventano ricchi, ma sulla via di ritorno verso il pub i tre mendicanti si perdono nel bosco, dove assistono alla nascita del piccolo Gesù Bambino. Abbagliati da questo miracolo, decidono di dar via tutti i loro doni. Quando, un anno dopo, il Natale è alle porte, i tre decidono di cantare di nuovo, ma confusi dall'esperienza dell'anno precedente cominciano a litigare per i doni. I tre si separano e ognuno va per la sua strada.
| titolo internazionale: | Little Baby Jesus of Flandr |
| titolo originale: | En waar de sterre bleef stille staan |
| paese: | Belgio |
| anno: | 2010 |
| genere: | fiction |
| regia: | Gust Van den Berghe |
| durata: | 73' |
| sceneggiatura: | Gust Van den Berghe |
| cast: | Jelle Palmaerts, Paul Mertens, Peter Janssens |
| fotografia: | Hans Bruch Jr. |
| montaggio: | David Verdurme |
| scenografia: | Jørgen Hopmans |
| musica: | Michael De Schryver, Adriaan Verwée, Va Fan Fahre, Kathleen Ferrier, Alessandro Morechi, Missa Luba |
| produttore: | Tomas Leyers |
| produzione: | Minds Meet |
| supporto: | Rits Erasmushogeschool, Theater Stap |



















