IL PARTIGIANO JOHNNY
di Guido Chiesa
sinossi
Johnny lascia l’esercito e si nasconde in collina. Entra nella Resistenza raccontata attraverso le sue personali esperienze e i suoi incontri.
I professori d’università che sposano un’ideologia comunista che lui non condivide, pur comprendendo il fascino degli slogan; la banda dei “rossi” male in arnese e impreparata ma pronta a tutto; gli azzurri, ex ufficiali dell’esercito, militarmente efficienti, comandati da Nord.
Johnny partecipa all’occupazione di Alba, agli scontri a fuoco con i fascisti, alle fughe sulle colline delle Langhe…
| titolo internazionale: | Johnny the Partisan |
| titolo originale: | Il partigiano Johnny |
| paese: | Italia |
| anno: | 2000 |
| genere: | fiction |
| regia: | Guido Chiesa |
| durata: | 135' |
| data di uscita: | IT 17/11/2000 |
| sceneggiatura: | Guido Chiesa, Antonio Leotti |
| cast: | Stefano Dionisi, Claudio Amendola, Andrea Prodan, Fabrizio Gifuni, Alberto Gimignani, Giuseppe Cederna, Chiara Muti, Umberto Orsini, Felice Andreasi, Barbara Lerici |
| fotografia: | Gherardo Gossi |
| montaggio: | Luca Gasparini |
| scenografia: | Davide Bassan |
| costumi: | Marina Roberti |
| musica: | Alexander Balanescu |
| produttore: | Domenico Procacci |
| produzione: | Fandango |
| supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |
| distributori: | Fandango Distribuzione |


















