LA SCOMPARSA DI PATÒ
sinossi
Vigata, 1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria , nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia. Tutto può essere successo, ogni ipotesi è valida.La soluzione la cercano insieme il delegato Bellavia e il maresciallo Giummaro, prima rivali, poi amici e infine complici.Con la costanza e il buon senso di chi forse non sa il latino ma ben conosce l’animo umano, Giummaro e Bellavia arrivano finalmente a ricostruire quello che è successo. Possono spiegare la ragione della scomparsa del ragioniere. Ma la tanto attesa verità adesso brucia nelle mani dei due investigatori: il rapporto conclusivo presentato alle autorità provoca un’ondata di panico che si ripercuote da Roma fino alla profonda Sicilia tra telegrammi, dispacci e minacce.
| titolo originale: | La scomparsa di Patò | 
| paese: | Italia | 
| anno: | 2010 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Rocco Mortelliti | 
| sceneggiatura: | Andrea Camilleri, Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti | 
| cast: | Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Neri Marcorè, Alessandra Mortelliti | 
| fotografia: | Tommaso Borgstrom | 
| montaggio: | Marzia Mete | 
| scenografia: | Biagio Fersini | 
| costumi: | Paola Marchesin | 
| musica: | Paola Ghigo | 
| produzione: | 13 Dicembre S.r.l., S.Ti.C Cinematografica | 

















