KIPPUR
di Amos Gitai
sinossi
Israele, 6 ottobre 1973. E' Yom Kippur, il giorno dell'espiazione: strade deserte, tutti nelle case. Quando la Siria attacca, di sorpresa, ha inizio la guerra del Kippur.
Weinraub, il 23enne alter ego del regista, corre con l'amico Rousso sul Golan. Cercano l'unità speciale dove hanno prestato il servizio militare, ma il paese e i soldati sono nel caos più totale. Seguendo il dottor Klauzner, decidono di unirsi ad una squadra di soccorso aereo. Per cinque giorni che sembrano secoli fanno la spola tra i campi di battaglia e l'ospedale, trasportando i feriti.
L'11 ottobre il loro elicottero viene colpito da un missile. Si schianta a terra: i soccorritori vengono a loro volta soccorsi. Il sergente Weinraub, allora studente di architettura, decide quel giorno di diventare regista per raccontare attraverso il cinema la sua visione delle cose.
titolo internazionale: | Kippur |
titolo originale: | Kippur |
paese: | Italia, Israele, Francia |
rivenditore estero: | France tv Distribution/FTD (France Télévisions Distribution) |
anno: | 2000 |
genere: | fiction |
regia: | Amos Gitai |
durata: | 120' |
data di uscita: | FR 13/09/2000, IT 20/10/2000, CH 01/02/2001, DK 26/04/2002, GR 16/05/2003 |
sceneggiatura: | Amos Gitai, Marie-José Sanselme |
cast: | Liron Levo, Tomer Ruso, Uri Ran Klauzner, Yoram Hattab, Guy Amir, Ran Kauchinsky, Julian Merr |
fotografia: | Renato Berta |
montaggio: | Monica Coleman |
scenografia: | Miguel Markin |
costumi: | Laura Dinulesco |
musica: | Jan Garbarek |
produttore: | Tilde Corsi, Laurent Truchot, Shuki Friedman, Gianni Romoli |
produzione: | R&C Produzioni, MP Productions, AGAV Hafakot (IL) |
supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |
distributori: | Medusa Film, Océan Film (FR), Agora Films (CH), Øst for Paradis (DK) |