LA PISTA DI PATTINAGGIO
sinossi
Una troupe cinematografica gira un film su una pista di pattinaggio. Il regista, scortato di continuo da un operatore televisivo, e i tecnici delle riprese si avventurano sul ghiaccio per definire le inquadrature e scoprono la natura eminentemente scivolosa del terreno sul quale si trovano. Il film "Dolores" mette in scena un portiere di hockey sul ghiaccio interpretato da una star americana, mentre i giocatori sono interpretati dalla nazionale lituana.
L'attrice dovrebbe arrivare da un momento all'altro e la produttrice, dal canto suo, non desidera che una cosa: che il suo film sia presentato in concorso al Festival di Venezia. Alla fine il film è pronto. In elicottero, per non perdere tempo, la produttrice e il regista si precipitano a Cinecittà per mostrare il film ai selezionatori del Festival di Venezia. Nella sala di proiezione il direttore del Festival, molto vecchio e malato, è disteso su una barella davanti allo schermo. Tutti sono in attesa, il destino del film è nelle sue mani. Scorrono le ultime immagini del film. L'attrice, in sontuoso abito rosso, muore sul ghiaccio tra le braccia del attore. È la fine. Nella sala si riaccendono le luci. Il film sarà selezionato?
| titolo originale: | LA PATINOIRE |
| paese: | Italia, Francia, Belgio |
| anno: | 1999 |
| genere: | fiction |
| regia: | Jean-Philippe Toussaint |
| durata: | 90' |
| sceneggiatura: | Jean-Philippe Toussaint |
| cast: | Tom Novembre, Mireille Perrier, Dolores Chaplin, Marie-France Pisier, Jean-Pierre Cassel, Paolo De Vita |
| fotografia: | Jean-François Robin |
| montaggio: | Ludo Troch |
| scenografia: | Javier Po |
| produttore: | Pascal Judelewicz, Domenico Procacci, Anne-Dominique Toussaint, Maurizio Totti |
| produzione: | Fandango, Colorado Film, Les films de l'Etang (BE), Les Films des Tournelles (FR), Studio Canal (FR) |
| distributori: | Fandango Distribuzione |
















