AUN – THE BEGINNING AND END OF ALL THINGS
sinossi
Un’opera insolita, ispirata dalla spiritualità scintoista e dall’antropologia strutturalista. La tesi sostenuta è che esiste una continuità e un legame tra natura e umanità, civiltà e cultura: una relazione in grado di sostituirsi alle divisioni e alle dicotomie del passato. Un’idea espressa dal film coniugando foto della natura e immagini di fantasia, foto del mondo microscopico con fotogrammi infinitesimali e animazioni.
| titolo internazionale: | AUN – The Beginning and End of All Things |
| titolo originale: | AUN – The Beginning and End of All Things |
| paese: | Austria, Giappone |
| anno: | 2011 |
| genere: | fiction |
| regia: | Edgar Honetschläger |
| durata: | 100' |
| sceneggiatura: | Edgar Honetschläger, Reinhard Jud |
| cast: | William Ferreira, Yûki Hiyori, Tenji Kamogawa, Kyoichi Komoto, Yukika Kudo, Rosane Mulholland |
| fotografia: | Hiroyuki Mizuno, Hisaki Sanbongi |
| montaggio: | Harald Aue, Seiji Harimoto, Tomoko Hiruta |
| musica: | Christian Fennesz |
| produttore: | Edgar Honetschläger, Yukika Kudo |
| produzione: | Edoko Institute, Ribo |
















