QUALCHE NUVOLA
sinossi
Roma fa pensare ai palazzi antichi e pieni d’incanto. Dove vive Diego, i turisti non ci passano nemmeno per sbaglio. Lui è nato in uno di quei quartieri popolari ai margini della città, lavora in un cantiere edile, ha scelto i mattoni, ha scelto Cinzia perché sono cresciuti insieme, sullo stesso pianerottolo. Per Cinzia la strada da scegliere è una sola da quando è bambina: fare figli, sposarsi, accudire la casa. Questo passo, che potrebbe essere un fatto privato, non lo è in borgata dove si condivide tutto, anche la vita degli altri. Ma un fuoriprogramma prima o poi deve arrivare. Viola, la nipote del capo, ha bisogno di restaurare la casa e Diego, viste le circostanze, non si tira indietro. Viola appartiene a un altro mondo, vive nel centro storico tra locali e vernissage, e la sua vita sembra lontana dalla borgata e dal cantiere. Un bacio e tutta quella distanza tra Viola e Diego si dissolve in un solo istante.
| titolo originale: | Qualche nuvola |
| paese: | Italia |
| anno: | 2011 |
| genere: | fiction |
| regia: | Saverio Di Biagio |
| durata: | 99' |
| data di uscita: | IT 27/06/2012 |
| sceneggiatura: | Saverio Di Biagio |
| cast: | Elio Germano, Greta Scarano, Primo Reggiani, Giorgio Colangeli, Pietro Sermonti, Michele Alhaique, Paola Tiziana Cruciani, Aylin Prandi, Michele Riondino, Paolo De Vita, Antonella Attili |
| fotografia: | Francesco Di Giacomo |
| montaggio: | Marco Spoletini |
| scenografia: | Andrea Audino |
| costumi: | Ilaria Albanese |
| musica: | Francesco Cerasi |
| produttore: | Alberto Leotti, Massimo Di Rocco, Valentina Avenia, Valerio Mastandrea |
| produzione: | Minollo Film, Bartlebyfilm |
| supporto: | Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma – Lazio Film Commission |
| distributori: | Fandango Distribuzione |
















