GALA
di Sílvia Munt
sinossi
"Elena Dimitrievna Diakonova, l’appassionata compagna e ispiratrice di artisti straordinari come Paul Éluard, Max Ernst e Salvador Dalí, è una delle figure più controverse e affascinanti del secolo, e suscita opposti motivi di ammirazione e di scandalo. Da un lato la donna sensuale, capace di vivere una sessualità libera, passionale e tempestosa lungo tutta la sua esistenza, senza mai pentimenti né rimpianti, dall’altro la donna che vive per l’amore dei suoi uomini, e si realizza nell’esserne la musa, la fonte di ispirazione, il motore segreto, invece di ambire a creare lei stessa come l’amica Marina Tsvetaieva. Gala incarna dunque nello stesso tempo l’eroina e l’anti-eroina del femminismo." (Silvia Munt)
| titolo internazionale: | GALA |
| titolo originale: | ELENA DIMITRIEVNA DIAKONOVA GALA |
| paese: | Spagna |
| rivenditore estero: | Lot Audovisuals |
| anno: | 2003 |
| genere: | fiction |
| regia: | Sílvia Munt |
| durata: | 105' |
| sceneggiatura: | Pedro Molina Temboury, Eva Baeza, Sílvia Munt, Silvia Munt |
| cast: | Jean-Claude Carrière, Amanda Lear, |
| fotografia: | Mario Montero, David Omedes |
| montaggio: | Núria Esquerra |
| musica: | Néstor Munt |
| produttore: | Loris Omedes |

















