THE DEAD AND THE LIVING
sinossi
Sita, studentessa di 25 anni a Berlino, una sera arriva presso lo studio fotografico dell'israeliano Jocquin, dove viene toccata da qualcosa che non dimenticherà facilmente. Qualche tempo dopo, mentre si trova a Vienna per festeggiare i novantacinque anni del suo adorato nonno, scorge in casa del padre una foto del nonno con la divisa da ufficiale delle SS. A causa di un attacco cardiaco che colpisce il nonno, Sita è costretta a rimanere più a lungo a Vienna e, contro la volontà del padre, manifesta il desiderio di indagare sul passato della sua famiglia. La ricerca la condurrà fino a Varsavia e in Romania per scontrarsi con una verità inaspettata che ha radici nella Seconda guerra mondiale e giunge fino ai suoi giorni, rimettendo in discussione la sua stessa identità.
| titolo internazionale: | The Dead and the Living | 
| titolo originale: | Die Lebenden | 
| paese: | Austria, Polonia, Germania | 
| rivenditore estero: | Playtime | 
| anno: | 2012 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Barbara Albert | 
| durata: | 100' | 
| data di uscita: | AT 23/11/2012, DE 30/05/2013, PL 06/09/2013, FR 19/03/2014 | 
| sceneggiatura: | Barbara Albert | 
| cast: | Anna Fischer, Hanns Schuschnig, August Zirner, Itay Tiran, Daniela Sea, Winfried Glatzeder | 
| fotografia: | Bogumił Godfrejów | 
| montaggio: | Monika Willi | 
| scenografia: | Enid Löser | 
| costumi: | Veronika Albert | 
| musica: | Lorenz Dangel | 
| produttore: | Bruno Wagner, Barbara Albert | 
| coproduttore: | Alex Stern, Maren Ade, Jonas Dornbach, Janine Jackowski | 
| produzione: | coop99, Komplizen Film, Alex Stern Film, SWR – Südwestrundfunk, ARTE GEIE | 
| supporto: | Österreichischer Rundfunk (ORF), Filminstitut, Filmfonds Wien, Filmstandort Austria, Polnisches Filminstitut, MEDIA Programme | 
| distributori: | Polyfilm Verleih, Bodega Films | 
























