EL EFECTO K. EL MONTADOR DE STALIN
sinossi
La vita di Maxime Stransky - attore, rivoluzionario, falsario, produttore di Hollywood e stretto collaboratore di Stalin - è segnata da eventi e circostanze che lo fanno entrare nella leggenda. La sua è l'odissea personale di un uomo che ha osato sognare e che è stato divorato dai suoi stessi desideri: amico di Sergei Eisenstein, Maxime era un giovane attore nella Mosca degli anni Venti per poi divenire una spia, partecipare alla guerra civile spagnola e alla Seconda guerra mondiale, divenire un esecutore dell'operazione Borodino ricevendo i piani per il lancio della bomba atomica, avere due famiglie (una russa e una americana) e qualificarsi come un eroe imperfetto.
| titolo originale: | El efecto K. El montador de Stalin |
| paese: | Spagna |
| rivenditore estero: | Amadeus Entertainment |
| anno: | 2012 |
| genere: | fiction |
| regia: | Valentí Figueres |
| durata: | 124' |
| sceneggiatura: | Valentí Figueres, Helena Sánchez |
| cast: | Jordi Boixaderas, Jordi Collado, Marisa Ibañez, Valentí Piñot, Anthony Senen |
| fotografia: | Pablo García Pérez de Lara |
| montaggio: | Carles Candela |
| musica: | Luis Prado |
| produttore: | Valentí Figueres |
| produzione: | Los Sueños de la Hormiga Roja |

















