THE BATTLE OF TABATÔ
di João Viana
sinossi
Un racconto post-coloniale in bianco, nero e rosso. Con belle immagini e uno stile documentaristico, il film fa riferimento ai Madigno dell’Africa dell’ovest, alle loro tradizioni culturali e ad alcuni eventi che hanno caratterizzato la loro storia, come il conflitto con la città di Tabatô e la realtà dei musicisti del paese, le foto dei cinema, dei cimiteri, dei porti e delle paludi. I vecchi portano i segni della guerra, mentre i giovani sono stanchi dei frequenti colpi di stato. La situazione attuale in questo paese non è altro che il riflesso di queste due categorie di popolazione. Mentre gli anziani lottano contro i propri demoni e i musicisti tentano di cacciare questi ultimi con i loro strumenti, ha luogo la battaglia tra chi oppone la guerra alla pace, il passato al futuro.
| titolo internazionale: | The Battle of Tabatô |
| titolo originale: | A batalha de Tabatô |
| paese: | Guinea, Portogallo |
| anno: | 2013 |
| genere: | fiction |
| regia: | João Viana |
| cast: | Imutar Djebaté, Fatu Djebaté, Mamadu Baio |
| fotografia: | Mario Miranda |
| montaggio: | José Edgar Feldman |
| musica: | Pedro Carneiro |
| produttore: | João Viana |
| produzione: | Papaveronoir Film |




















