LA PRIMA NEVE
di Andrea Segre
sinossi
La prima neve è quella che tutti in valle aspettano. È quella che trasforma i colori, le forme, i contorni. Dani però non ha mai visto la neve. Dani è nato in Togo, ed è arrivato in Italia in fuga dalla guerra in Libia. È ospite di una casa accoglienza a Pergine, paesino nelle montagne del Trentino, ai piedi della Val dei Mocheni. Ha una figlia di un anno, di cui però non riesce a occuparsi. C’è qualcosa che lo blocca. Un dolore profondo. Dani viene invitato a lavorare nel laboratorio di Pietro, un vecchio falegname e apicoltore della Val dei Mocheni, che vive in un maso di montagna insieme alla nuora Elisa e al nipote Michele, un ragazzino di 10 anni la cui irrequietezza colpisce subito Dani. Il padre di Michele è morto da poco, lasciando un grande vuoto nella vita del ragazzino, che vive con conflitto e tensione il rapporto con la madre e cerca invece supporto e amicizia nello zio Fabio. La neve prima o poi arriverà e non rimane molto tempo per riparare le arnie e raccogliere la legna. Un tempo breve e necessario, che permette a dolori e silenzi di diventare occasioni per capire e conoscere. Un tempo per lasciare che le foglie, gli alberi e i boschi si preparino a cambiare. In quel tempo e in quei boschi, prima della neve, Dani e Michele potranno imparare ad ascoltarsi.
| titolo internazionale: | First Snowfall |
| titolo originale: | La prima neve |
| paese: | Italia |
| anno: | 2013 |
| genere: | fiction |
| regia: | Andrea Segre |
| durata: | 104' |
| data di uscita: | IT 17/10/2013 |
| sceneggiatura: | Andrea Segre, Marco Pettenello |
| cast: | Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Matteo Marchel, Jean-Christophe Folly, Peter Mitterrutzner, Leonardo Paoli, Lorenzo Pintarelli, Andrea Pennacchi |
| fotografia: | Luca Bigazzi |
| montaggio: | Sara Zavarise |
| scenografia: | Leonardo Scarpa |
| costumi: | Silvia Nebiolo |
| musica: | Piccola Bottega Baltazar |
| produttore: | Francesco Bonsembiante, Marco Paolini |
| produzione: | Jolefilm |
| supporto: | Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il cinema, Trentino Film Commission, Tasci srl, Davide Orsoni |
| distributori: | Parthénos |














![A Belfort, [Films en cours] consacra I Comete](imgCache/2020/12/01/1606821800255_0210x0140_0x21x884x589_1679265245367.jpg)










