IL TRENO VA A MOSCA
di Federico Ferrone, Michele Manzolini
sinossi
1957. Ad Alfonsine, uno dei tanti paesini della Romagna rossa distrutti dalla guerra, il barbiere comunista Sauro Ravaglia e i suoi amici sognano l’Unione Sovietica, unica terra in cui si realizza il loro ideale di pace, fratellanza e uguaglianza. Quando si presenta l’occasione di visitare Mosca, durante il Festival mondiale della gioventù socialista, il gruppetto parte: le aspettative sono altissime e tanta la voglia di portare a casa più immagini possibili di quello che sarà il viaggio della vita.
| titolo originale: | Il treno va a Mosca |
| paese: | Italia, Regno Unito |
| anno: | 2013 |
| genere: | documentario |
| regia: | Federico Ferrone, Michele Manzolini |
| durata: | 70' |
| sceneggiatura: | Federico Ferrone, Michele Manzolini, Francesco Ragazzi |
| cast: | Sauro Ravaglia |
| fotografia: | Andrea Vaccari, Marcello Dapporto, Enzo Pasi, Luigi Pattuelli, Sauro Ravaglia |
| montaggio: | Sara Fgaier |
| produttore: | Claudio Giapponesi |
| produzione: | Kiné, Apapaja, Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia |
| supporto: | Vezfilm, Centro Culturale San Fedele di Milano, Fondazione Cineteca di Bologna, Fondazione Cariplo, MEDIA Programme, Documentaristi Emilia-Romagna (D.E.-R.) |
| distributori: | Istituto Luce Cinecittà |



















