THE AIRSTRIP – AUFBRUCH DER MODERNE, TEIL III
sinossi
Il regista, artista, autore e produttore Heinz Emigholz continua la sua esplorazione delle zone di confine tra arte e cinema. Nel suo viaggio incentrato sull'architettura e sul decadimento del modernismo, Emingholz parte da Berlino per girare il mondo e concentrarsi in particolar modo sulle rovine degli edifici militari giapponesi di Saigan e i campi settentrionali di Tinian, da dove partirono i velivoli che bombardarono Hiroshima e Nagasaki.
| titolo internazionale: | The Airstrip – Aufbruch der Moderne, Teil III |
| titolo originale: | The Airstrip: Decampment of Modernism, Part III |
| paese: | Germania |
| rivenditore estero: | Filmgalerie 451 |
| anno: | 2014 |
| genere: | documentario |
| regia: | Heinz Emigholz |
| durata: | 108' |
| sceneggiatura: | Heinz Emigholz |
| fotografia: | Heinz Emigholz |
| montaggio: | Heinz Emigholz, Till Beckmann |
| musica: | Kreidler, Alex Paulick, Thomas Klein, Andreas Reihse, Detlef Weinrich |
| produttore: | Frieder Schlaich, Irene von Alberti |
| produzione: | Filmgalerie 451, WDR Westdeutscher Rundfunk |
| supporto: | BKM - Beauftragter für Kultur und Medien, Medienboard Berlin-Brandenburg, Filmförderung Hamburg-Schleswig-Holstein |
















