TSILI
di Amos Gitai
sinossi
Anni quaranta. Tsili, una giovane ebrea, si nasconde in una foresta nei dintorni di Cernivci. Tutta la sua famiglia è stata deportata nei campi di concentramento. Con l’istinto di un animale, si costruisce un nido e sopravvive, senza fare rumore, in una zona dove infuriano i combattimenti. Tsili ha un leggero ritardo mentale, non è al passo con gli avvenimenti che accadono intorno a lei. In fuga dalle crudeltà che si consumano a valle, ha trovato rifugio nella natura. Marek scopre il suo nido: l’uomo le parla in yiddish e scopre così che anche Tsili è ebrea, come lui. Si stabilisce con lei nel suo nido. Poi, un giorno, scende al villaggio per prendere del cibo, ma non fa più ritorno. La guerra è finita e Tsili si mette in cammino. Su una spiaggia, poi in un ospedale, incontra dei sopravvissuti ai campi di concentramento che attendono una nave che li porterà verso un’altra terra. Ispirato a un romanzo di Aharon Appelfeld, il film racconta il cammino errante di personaggi sprofondati nell’incubo della guerra. Tsili fa appello al proprio intuito e alla propria vitalità per sopravvivere in questo universo senza speranza.
| titolo internazionale: | Tsili |
| titolo originale: | Tsili |
| paese: | Israele, Russia, Francia, Italia |
| rivenditore estero: | Agav Film |
| anno: | 2014 |
| genere: | fiction |
| regia: | Amos Gitai |
| durata: | 88' |
| data di uscita: | FR 12/08/2015 |
| sceneggiatura: | Amos Gitai, Marie-José Sanselme |
| cast: | Sarah Adler, Meshi Olinski, Lea Koenig, Adam Tsekhman, Andrey Kashkar |
| fotografia: | Giora Bejach |
| montaggio: | Yuval Orr, Isabelle Ingold |
| scenografia: | Andrei Chernikov |
| costumi: | Dani Bar Shai |
| musica: | Alexej Kochetkov, Amit Poznansky |
| produttore: | Michael Tapuah, Laurent Truchot, Yury Krestinskiy, Pavel Douvidzon, Denis Freyd, Amos Gitai |
| produzione: | Archipel 35, Agav Films, Trikita Entertainment (RU) |
| distributori: | Diaphana Distribution, Epicentre Films |



















