ARANCE E MARTELLO
sinossi
Arance e martello è un film “storico”, in “costume”, ambientato nella calda estate del 2011; due anni fa, nel pieno del potere berlusconiano. La vita di un tranquillo e ordinario mercato rionale è stravolta dalla notizia della sua chiusura da parte del Comune. L’unica realtà politica a cui rivolgersi è una sezione del Pd, al fondo della strada. Separata dal mercato e dal mondo – da anni – da un muro di cemento eretto per permettere i lavori della metropolitana. Da quel momento si vivrà una giornata unica, paradossale, comica e drammatica, nella quale tutto si consuma e tutto diventa paradigma satirico della storia recente del nostro Paese.
| titolo internazionale: | The Market |
| titolo originale: | Arance e martello |
| paese: | Italia |
| rivenditore estero: | Fandango |
| anno: | 2014 |
| genere: | fiction |
| regia: | Diego Bianchi |
| durata: | 112' |
| data di uscita: | IT 04/09/2014 |
| sceneggiatura: | Diego Bianchi |
| cast: | Diego Bianchi, Giulia Mancini, Lorena Cesarini, Francesco Acquaroli, Antonella Attili, Stefano Altieri, Ilaria Spada, Giorgio Tirabassi, Luciano Miele, Ludovico Tersigni, Emanuele Grazioli |
| fotografia: | Roberto Forza |
| montaggio: | Alessandro Pantano, Diego Bianchi |
| scenografia: | Alessandra Mura |
| costumi: | Valentina Mezzani |
| produttore: | Domenico Procacci |
| produzione: | Fandango, Rai Cinema |
| supporto: | Regione Lazio |
| distributori: | Fandango Distribuzione |
















