UNE STORIA SBAGLIATA
sinossi
Siamo nel 2006, alla fine del conflitto iracheno, nel sud dell’Iraq. Questa è la storia di Stefania, una giovane infermiera di Gela che fa parte di una missione umanitaria impegnata ad aiutare i bambini iracheni affetti da labbro leporino, una patologia lì molto frequente e, date le condizioni, difficile da curare. I volontari hanno l’obbligo di rimanere in un’area protetta, ed è fatto divieto di allontanarsi perché è zona di guerra. Stefania però intende uscire, vuole andare in città. Khaleed, l’interprete iracheno che tenta di corrompere non vuole accompagnarla, ha paura. Qui non si scherza. Ma lei insiste e lui alla fine accetta di portarla fuori. Sfugge ai controlli, la porta in mezzo alla gente di Nassiriya. Lei non dice cosa vuole, lui cerca di non fare troppe domande, è il patto. Lei guarda questo paese dilaniato dalla guerra, il deserto, i bambini scalzi, le carcasse delle auto, e pensa al suo paese. Al suo mare. A Roberto. Non è venuta per fare la volontaria. È carica di rabbia e non si accontenta di un’uscita sola. Fiuta le tracce, alla ricerca di qualcosa… cosa?
| titolo internazionale: | Another South | 
| titolo originale: | Une storia sbagliata | 
| paese: | Italia | 
| rivenditore estero: | RAI Com | 
| anno: | 2014 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Gianluca Maria Tavarelli | 
| durata: | 109' | 
| data di uscita: | IT 4/06/2015 | 
| sceneggiatura: | Angelo Carbone, Leonardo Fasoli, Gianluca Maria Tavarelli | 
| cast: | Isabella Ragonese, Francesco Scianna, Mehdi Dehbi | 
| fotografia: | Marco Pieroni | 
| montaggio: | Alessandro Heffler | 
| scenografia: | Francesca Bocca | 
| costumi: | Fabio Angelotti | 
| musica: | Pietro Leveratto | 
| produttore: | Carlo Degli Esposti | 
| produzione: | Palomar, Rai Cinema | 
| supporto: | Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Regione Lazio | 
| distributori: | Palomar | 

















