I SOGNI DEL LAGO SALATO
di Andrea Segre
sinossi
Il Kazakistan oggi vive lo stesso euforico sviluppo dell’Italia degli anni ’60, con una crescita pari al 6%, basata soprattutto sull’estrazione di petrolio e gas, anche grazie agli investimenti dell’ENI. Viaggiando tra Aktau e Astana, tra le steppe petrolifere e l’iper-modernità della neo capitale, il film dà voce a contadini, pastori e giovani donne le cui vite sono rivoluzionate dall’impatto delle multinazionali del petrolio sull’economia kazaka. Le immagini delle steppe euroasiatiche e degli spazi infiniti delle terre post-sovietiche si intrecciano con quelle dell’Italia degli anni ‘60, tratte dagli archivi dell’ENI e dei genitori del regista, giovani protagonisti della crescita italiana di quegli anni.
| titolo internazionale: | Dreams of the Salt Lake |
| titolo originale: | I sogni del lago salato |
| paese: | Italia |
| anno: | 2015 |
| genere: | documentario |
| regia: | Andrea Segre |
| durata: | 72' |
| fotografia: | Matteo Calore |
| montaggio: | Chiara Russo |
| scenografia: | Simone Falso |
| musica: | Sergio Marchesini |
| produzione: | Ambleto Film, Jolefilm, Rai Cinema |
| distributori: | ZaLab |























