A NAPOLI NON PIOVE MAI
sinossi
Dopo l’ennesimo litigio col padre, che ogni giorno gli ripete di trovarsi un lavoro stabile, Barnaba decide di andare via di casa. Il problema però è che non può andare a casa della fidanzata, poiché proprio quel giorno ha deciso di lasciarlo accusandolo di soffrire ancora della sindrome di Peter Pan. Così Barnaba comincia a bussare alla porta di tutti gli ex compagni di scuola fino a quando arriva alla porta di Jacopo, il quale invece soffre della sindrome dell’abbandono perché è stato lasciato sull’altare e dal quel giorno vive depresso tentando continuamente il suicidio. Intanto a Milano Sonia ha appena discusso la tesi di dottorato e il suo professore le propone un lavoro come restauratrice in una piccola chiesa di Napoli. Pur di sfuggire al padre che la vorrebbe a lavorare in azienda con lui e lo spasimante Crocifisso, Sonia decide di accettare il lavoro e di partire per Napoli, nonostante soffra della sindrome di Stendhal che la fa svenire ogni volta si trovi di fronte a un capolavoro. Certo che San Gennaro possa fargli il miracolo di ricaricargli il bancomat, Barnaba continua a pregare il santo proprio nella chiesa dove arriva Sonia per restaurare un dipinto. L’incontro tra Barnaba, Sonia e Jacopo porterà questi tre personaggi a superare le rispettive “sindromi” e affrontare la vita con ottimismo e positività, come se ci fosse sempre il sole, convinti che tanto a Napoli non piove mai.
| titolo originale: | A Napoli non piove mai |
| paese: | Italia |
| anno: | 2015 |
| genere: | fiction |
| regia: | Sergio Assisi |
| durata: | 90' |
| data di uscita: | IT 01/10/2015 |
| sceneggiatura: | Sergio Assisi |
| cast: | Sergio Assisi, Valentina Corti, Nunzia Schiano, Sergio Solli, Antonella Morea, Gaetano Amato, Clotilde Sabatino, Magdalena Grochowska, Massimo Andrei, Ernesto Lama, Francesco Paolantoni, Benedetto Casillo, Eliana Miglio |
| fotografia: | Claudio Marceddu |
| montaggio: | Daniele Cantalupo |
| scenografia: | Antonio Farina |
| costumi: | Maddalena Marciano |
| musica: | Louis Siciliano |
| produzione: | Quisquilie Production |
| supporto: | MIBACT |
| distributori: | Mediterranea Film |

















