THOSE WHO JUMP
di Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé
sinossi
Il Monte Gurugu affaccia sull'enclave spagnola di Melilla, sulla costa mediterranea settentrionale dell'Africa. L'Unione europea e l'Africa sono separate qui da un impianto di confine ad alta sicurezza, composto da tre recinzioni. I rifugiati, per lo più provenienti dalla regione sub-sahariana, vivono in un centro ai piedi del monte. Da qui sono in molti a tentare di attraversare la frontiera terrestre tra il Marocco e la Spagna. Uno di loro è Abou Bakar Sidibé, proveniente dal Mali, che in Les Sauteurs è sia il protagonista che uno dei registi. Dopo 14 mesi nel campo e numerosi tentativi - falliti - di battere il sistema di recinzione, Abou inizia le riprese di un documentario, concentrandosi sulla sua routine quotidiana, le perlurstrazioni della zona e le attese noiose tra un "salto" e l'altro.
| titolo internazionale: | Those Who Jump | 
| titolo originale: | Les Sauteurs | 
| paese: | Danimarca | 
| rivenditore estero: | Reservoir Docs | 
| anno: | 2016 | 
| genere: | documentario | 
| regia: | Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé | 
| durata: | 80' | 
| data di uscita: | IT 23/02/2017, FR 5/04/2017 | 
| sceneggiatura: | Moritz Siebert, Estephan Wagner | 
| fotografia: | Abou Bakar Sidibé, Juan Palacios, Jesús Blasco de Avellaneda | 
| montaggio: | Estephan Wagner | 
| produttore: | Heidi Elise Christensen, Signe Byrge Sørensen | 
| produzione: | Final Cut for Real | 
| supporto: | Danida, The Danish Film Institute / Film Workshop by Film Consultant Christina Rosendahl, BMU Foundation | 



























