ROBINÙ
sinossi
"Tu queste cose le devi fare ora. Perché così, se vai in galera per vent’anni, esci e hai tutta la vita davanti". È la concezione del mondo di soldati bambino che a 15 anni imparano a sparare, a 20 sono killer consumati e a 30 spesso non ci arrivano. A Napoli, negli ultimi due anni, adolescenti dai grilletti facili si combattono in una guerra dimenticata che è arrivata a contare 60 morti. Le chiamano “paranze di bambini”: giovani ribelli che sono riusciti a imporre una nuova legge di camorra per il controllo del mercato della droga. Le facce vere dei baby boss – per la prima volta sullo schermo – il loro racconto diretto e senza alcuna mediazione, descrivono un popolo giovane che ha evaso qualunque obbligo scolastico, che non parla italiano, ma che esprime sentimenti e passioni di una forza sconosciuta al Paese “normale”.
| titolo originale: | Robinù |
| paese: | Italia |
| anno: | 2016 |
| genere: | documentario |
| regia: | Michele Santoro |
| durata: | 91' |
| data di uscita: | IT 6/12/2016 |
| sceneggiatura: | Michele Santoro, Maddalena Oliva, Micaela Farrocco |
| fotografia: | Marco Ronca, Raoul Garzia |
| musica: | Lele Marchitelli |
| produzione: | Videa, Zerostudio's |
| distributori: | Videa SPA |





















