LA PELLE DELL'ORSO
di Marco Segato
sinossi
Anni ’50. Domenico è un ragazzino che vive in un piccolo paese nel cuore delle Dolomiti. Il padre, Pietro, ha cinquant’anni ma sembra più vecchio, consumato com’è dalla solitudine e dal vino; per vivere lavora nella cava alle dipendenze di Toni Crepaz, un impresario senza scrupoli. Il rapporto tra padre e figlio è aspro e difficile, i lunghi silenzi li hanno trasformati in due estranei. Da qualche tempo la tranquillità del posto è messa a dura prova dalla presenza nella valle di un orso feroce che uccide e incute un terrore superstizioso: “el diàol”, il diavolo, lo chiamano i vecchi. Una sera all’osteria in uno scatto d’orgoglio, Pietro sfida Crepaz e dichiara che sarà lui ad ammazzare l’orso in cambio di denaro. Il giorno seguente, all’alba, Pietro s’incammina; Domenico decide di seguirlo. Padre e figlio si immergono nei boschi, sempre più a fondo, fino ad esserne inevitabilmente trasformati. A poco a poco si riavvicinano e il muro che li separava si sgretola nell’immensità della natura.
| titolo internazionale: | On the Trail of My Father | 
| titolo originale: | La pelle dell'orso | 
| paese: | Italia | 
| rivenditore estero: | EastWest Filmdistribution GmbH | 
| anno: | 2016 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Marco Segato | 
| durata: | 92' | 
| sceneggiatura: | Marco Segato, Enzo Monteleone, Marco Paolini | 
| cast: | Marco Paolini, Leonardo Mason, Lucia Mascino, Maria Paiato, Paolo Pierobon, Mirko Artuso | 
| fotografia: | Daria D'Antonio | 
| montaggio: | Paolo Cottignola, Esmeralda Calabria | 
| scenografia: | Leonardo Scarpa | 
| costumi: | Silvia Nebiolo | 
| musica: | Andrea Felli | 
| produttore: | Francesco Bonsembiante | 
| produzione: | Jolefilm, Rai Cinema | 
| supporto: | Regione Veneto, De Rigo Vision, Credito Valtellinese, Tasci, Destro Flavio, Orsoni Davide, Guido Maria Brera | 


























